Floris diventa un allenatore di calcio. Il piano B del giornalista di La7

Giovanni Floris (foto Lapresse)

Giovanni Floris realizza il suo desiderio. Presto sarà un allenatore di calcio

Giovanni Floris si è iscritto al corso per diventare un allenatore di calcio. Il giornalista di La7 realizza un suo desiderio. “Confermo, è tutto vero – dice a Il Corriere della Sera – questo è il mio sogno“. La sua passione era già emersa in un’intervista che aveva rilasciato qualche tempo fa, ma c’era un ostacolo: “Fare l’allenatore mi piacerebbe: vorrei tanto seguire il corso a Coverciano, ma temo che sia impossibile, pare serva il tesseramento“. Ora quell’ostacolo è stato superato e il giornalista ha avuto il nulla osta all’iscrizione. “Il mio sogno, quando smetterò di fare questo lavoro, è diventare allenatore di una squadra di dilettanti e aprire una trattoria”.

Floris è — parole sue — un “romanista sfegatato“. E in effetti c’è da credergli. Al suo matrimonio – riporta Il Corriere – i tavoli erano “brandizzati” con i nomi dei calciatori giallorossi. Il suo si chiamava — ovviamente — “Totti” mentre per un gruppo di laziali aveva scelto con perfidia il nome di “Paolo Negro” che con un autogol aveva permesso alla Roma di vincere un derby. Per lui quindi si prospetta un futuro in panchina, ma niente Serie A (per ora), Floris punta ad allenare una squadra di dilettanti.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/floris-diventa-un-allenatore-di-calcio-il-piano-b-del-giornalista-di-la7-906522.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Foto Challenge: ripasso su generi e prospettiva

Per ripassare gli ultimi argomenti dell’anno scorso ho proposto alle classi terze una PHOTO CHALLENGE da completare durante le vacanze: gli studenti dovevano fotografare una natura morta composta da loro, un paesaggio completamente naturale, un ritratto fatto con degli oggetti, un’opera d’arte che hanno visto in qualche luogo o che hanno in casa e due tipi di prospettiva, una centrale e una accidentale. Le foto andavano inserite in una presentazione condivisa attraverso l’assegnazione del compito in Google Classroom. Il suggerimento è stato quello di fare le foto (e non copiarle da internet… tanto me ne accorgo ;)) e non deformare le foto per farle stare nelle caselle assegnate, ma ritagliarle per inserirle nelle caselle in modo ordinato e preciso.

Qui sotto trovate il file di presentazioni che potete usare condividendolo con i vostri studenti in drive, via mail o in classroom.

6-FOTO-CHALLENGEDownload

Ecco alcuni lavori consegnati dai ragazzi

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000