Pubblicità parte bene a gennaio 2024, web advertising +1,6%. I dati Nielsen

Pubblicità: Nielsen, mercato parte in positivo nel 2024, a gennaio +2,3%

A gennaio gli investimenti pubblicitari in Italia hanno registrato una crescita del 2,3%. E’ quanto emerge dai dati Nielsen che ha pubblicato i risultati Ad Intel relativi al mercato pubblicitario. “Parte in positivo il 2024 ed è il quindicesimo mese consecutivo di crescita. Certo – sottolinea Luca Bordin, Country leader Italia – il mese di gennaio è storicamente poco significativo per una previsione del trend di mercato, bisognerà quindi attendere almeno la chiusura del primo trimestre per cercare di consolidare le nostre previsioni. Tra gli indicatori macroeconomici di particolare interesse in questo primo periodo del 2024 notiamo il clima di fiducia dei consumatori che secondo gli ultimi dati Istat continua a crescere dallo scorso novembre, raggiungendo il livello più elevato da giugno 2023″.

A questo dato particolarmente positivo, aggiunge, “si contrappone però la fiducia delle imprese che, sempre secondo Istat, risulta essere in leggero calo a febbraio 2024. Vedremo se e come questi indicatori macroeconomici si potranno combinare ed eventualmente avere un impatto sul mercato pubblicitario che comunque ci aspettiamo venga positivamente influenzato dai grandi eventi sportivi in calendario”.

Relativamente ai singoli mezzi, la Tv è in crescita del +3,8% a gennaio 2024. Quotidiani e Periodici sono in calo rispettivamente del -14,3%e del -11,6%. In crescita la Radio, +21,7%. Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del Web advertising il mese di gennaio 2024 chiude con un +1,6% (-2,7% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet). Segno positivo anche per l’Out of Home (Transit e Outdoor) che a gennaio 2024 cresce del +4%.

In negativo la Go Tv -21,2%, mentre sono in crescita il Direct Mail +1,2% e il Cinema +5%.

Sono 13 settori merceologici in crescita nel mese di gennaio, il contributo maggiore è portato da Farmaceutici/Sanitari (+19,5%), Alimentari (+14,5%) e Automobili (+20.0%). In calo a gennaio gli investimenti di Media/Editoria (-29,5%), Finanza/Assicurazioni (-26,7%) e Industria/Edilizia/Attivita’(-37,2%). Relativamente ai comparti con la maggiore quota di mercato, si evidenzia, a gennaio 2024 l’andamento positivo di Distribuzione (+2,4%) e Gestione casa (+35,3%).

“Il Largo Consumo, con un apporto di quasi 11 milioni di euro compensa la stessa riduzione dei macrosettori Attività/Servizi e Tempo Libero nel mese di gennaio 2024″, sottolinea Bordin. Il macrosettore Attività/Servizi, infatti, “risente della continua flessione degli investimenti del settore Telecomunicazioni che dal 2020 ha perso quattro punti di quota all’interno del macrosettore (un punto sul totale mercato) con un decremento degli investimenti pubblicitari pari a -12% 2023 vs 2020”.

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/pubblicita-parte-bene-a-gennaio-2024-web-advertising-1-6-i-dati-nielsen-906846.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000