Riforma reclutamento docenti: percorsi abilitanti, concorsi, accesso al TFA sostegno. Conferme e novità del maxi-emendamento
Di redazione
Con 179 voti favorevoli, 22 contrari e nessuna astensione, l’Assemblea, nella seduta del 22 giugno, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l’emendamento interamente sostitutivo del ddl di conversione del d-l n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR (A.S. 2598). Il provvedimento passa all’esame della Camera.
Ecco una scheda di riepilogo a cura della Flc Cgil.
Confermato l’impianto del sistema di reclutamento, strutturato in 3 step percorso abilitante di formazione iniziale di 60 CFU/CFA, con prova scritta e prova orale con lezione simulata concorso nazionale, indetto su base regionale o interregionale con prova scritta, orale e valutazione dei titoli un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva. Percorsi Abilitanti
Cosa viene confermato
L’impostazione dei percorsi abilitanti di formazione iniziale con 60 CFU/CFA, di cui …..
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/riforma-reclutamento-docenti-cosa-e-confermato-e-cosa-cambia-le-novita-del-maxi-emendamento/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it