Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
Il Parlamento, in sede di conversione in Legge del DL 36/2022, ha approvato il maxi-emendamento che ha introdotto diverse innovazioni sul testo originario in materia di percorsi abilitanti e concorsi.
Analizziamo le principali novità.
Confermato l’impianto del sistema di reclutamento, strutturato in 3 step percorso abilitante di formazione iniziale di 60 CFU/CFA, con prova scritta e prova orale con lezione simulata concorso nazionale, indetto su base regionale o interregionale con prova scritta, orale e valutazione dei titoli un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva. 1 ) Percorsi Abilitanti
Cosa viene confermato
L’impostazione dei percorsi abilitanti di formazione iniziale con 60 CFU/CFA, di cui 20 per tirocinio diretto/indiretto. I dettagli saranno definiti nel Decreto del Presidente del Consiglio da emanare entro luglio 2022.
I CFU/CFA della formazione iniziale saranno aggiuntivi rispetto a quelli della laurea.
…..
Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/scuola/riforma-formazione-iniziale-e-reclutamento-approvato-il-maxi-emendamento-con-diverse-modifiche-al-testo-originario.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/