Scuola, M5S su Decreto PNRR 2: ‘Scongiurati alcuni tagli ma servono risorse e investimenti’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa ricevuto dall’Ufficio Stampa del MoVimento 5 Stelle.

Decreto PNRR 2, M5S: ‘Scongiurati alcuni tagli ma a scuola servono risorse e investimenti’ 

Roma, 23 giugno – “Il MoVimento ha lavorato moltissimo in queste settimane, grazie anche a una convergenza con le altre forze di maggioranza, per migliorare diversi aspetti problematici del decreto. Siamo contenti di aver ottenuto l’eliminazione dei mortificanti test a crocette per la selezione, di aver scongiurato alcuni tagli ma non possiamo nascondere le nostre perplessità per il parziale ripristino dei tagli originari del decreto, relativi ai contingenti dal 2026 al 2031”. Lo dichiarano in una nota i parlamentari cinquestelle delle commissioni Cultura e Istruzione di Senato e Camera.

“Durante le discussioni con il Mef abbiamo sempre insistito su un punto, per noi fondamentale: i risparmi derivanti dalla denatalità devono rimanere nel comparto scuola. Per questo – continuano – la decisione giunta in tarda serata dalla Ragioneria dello Stato e dal MEF ci preoccupa e vanifica il lungo lavoro delle commissioni parlamentari”.

“Detto ciò, nonostante tutto siamo riusciti a scongiurare il taglio alla Carta del docente fino al 2024 e abbiamo strappato l’impegno in legge di bilancio a tornare sui tagli previsti successivamente e anche perché siamo riusciti a rafforzare l’autonomia scolastica grazie alla promozione di quelle figure professionali intermedie di supporto all’autonomia scolastica e al lavoro didattico e collegiale.

Grazie al nostro contributo, prevediamo esoneri per i collaboratori dei dirigenti scolastici per le scuole in reggenza. Infine c’è una cosa attesissima: il via libera allo scorrimento delle graduatorie degli idonei dei concorsi docenti della secondaria, come già fatto per la scuola primaria. Chiediamo però a Draghi un deciso cambio di passo sulla scuola e il ripristino delle risorse. Non ci sarà nessuna ripresa economica se non la scuola non viene considerata prioritaria per l’Italia”, concludono.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/23/scuola-m5s-su-decreto-pnrr-2-scongiurati-alcuni-tagli-ma-servono-risorse-e-investimenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuola-m5s-su-decreto-pnrr-2-scongiurati-alcuni-tagli-ma-servono-risorse-e-investimenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000