Stipendi, arretrati docenti in arrivo a dicembre 2023: importi lordi e netti (TABELLA)

In questi giorni si parla di soldi in busta paga in arrivo a dicembre, anche per il personale scolastico. Il Sole 24 Ore li definisce aumenti, ma si tratta di arretrati calcolati come multiplo dell’indennità di vacanza contrattuale, che altro non è che la voce obbligatoria che si assicura al dipendente nei periodi in cui il contratto è scaduto. In altre parole, una sorta di anticipo sugli aumenti derivanti dal rinnovo del contratto 2022-2024 (dei CCNL non ancora rinnovati) attraverso il meccanismo della rivalutazione dell’indennità vacanza contrattuale. Al momento della stipula del nuovo contratto, gli aumenti saranno riassorbiti. Dalla lettura del provvedimento si evince che l’aumento è riservato ai soli dipendenti con contratto a tempo indeterminato. I precari sono esclusi.

Arretrati docenti a dicembre 2023: cosa sono?

Grazie al decreto Anticipi, come abbiamo già riportato, i docenti percepiranno arretrati tra i 765 e 1.228 euro. Ma si tratta di importi lordi. Dalle cifre dell’Indennità di Vacanza Contrattuale bisogna togliere le ritenute previdenziali, assistenziali e fiscali. Per cui, quali sono gli importi al netto? Abbiamo creato una tabella con un confronto tra lordo e netto tenendo conto che nel caso della scuola, le cifre variano in base alla qualifica e all’anzianità di servizio e che il sistema prevede una tantum pari a 6,7 volte l’indennità di vacanza contrattuale prevista per ogni inquadramento. Gli importi al netto sono stati calcolati e pubblicati a cura di TuttoLavoro24.it.

Tabella importi: differenza tra lordo e netto

L’importo base dell’IVC è stata moltiplicata per il coefficiente 6,7 e rivalutata: moltiplicando questo importo per 13 mensilità si ottiene l’arretrato lordo che sarà corrisposto a dicembre (in base a quanto promesso). Potete vedere questi importi nella prima parte della tabella. Per il calcolo del netto, si è tenuto conto delle ritenute previdenziali ed assistenziali versate all’INPS e di un’aliquota Irpef tra il 25 e il 35% in base al reddito. Il risultato è quello riportato nella seconda parte della tabella.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/21/stipendi-arretrati-docenti-in-arrivo-a-dicembre-2023-importi-lordi-e-netti-tabella.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-arretrati-docenti-in-arrivo-a-dicembre-2023-importi-lordi-e-netti-tabella Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000