Sara Segantin: “Dall’Italia al Guatemala con le donne. La crisi climatica riguarda tutti e solo insieme possiamo uscirne”

Fin dall’infanzia la sostenibilità, i diritti umani e l’interesse verso le diverse culture sono i cardini nella vita della comunicatrice scientifica Sara Segantin, 26 anni che, lo scorso 30 ottobre, è atterrata in Messico insieme ad Alice Franchi, 23 anni, Magdalene Pellegrin, 19 anni per il progetto “Diritto a REsistere”. Trascorreranno tre mesi tra Messico, Belize, Guatemala, El Salvador, Honduras, Nicaragua, Costa Rica e Panama per documentare i cambiamenti climatici causati dalla deforestazione e dalla riduzione della biodiversità. L’iniziativa trae ispirazione dal sentiero tracciato da Harriet Chalmers Adams, la prima esploratrice e fotoreporter del National Geographic.
“Da piccola – racconta Sara – ero molto timida ma anche molto pestifera. Mi piaceva andare in campagna, nei boschi e raccogliere la frutta. Ero sempre arrampicata su un albero o nascosta in mezzo all’erba alta. Amavo il mare e la montagna, leggevo tantissimo, raccontavo e scrivevo: sono passioni che ho tutt’ora. Ho sempre avuto,
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/tutti-per-la-terra/2023/12/16/news/sara_segantin-421083517/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it