Tutti i bonus casa del 2024 per risparmiare energia

Riqualificare casa dal punto di vista energetico con le nuove regole del 2024. Tramontato definitivamente il Superbonus resta la possibilità di usufruire delle detrazioni con le aliquote ordinarie del 65% e del 50%. Al 50% anche la detrazione per l’installazione dei pannelli solari, compresi quelli da balcone. Sempre ammesso anche il bonus per l’acquisto degli elettrodomestici a risparmio energetico.

Bonus casa al 50% per piccoli e grandi interventi

Chi decide di migliorare l’efficienza del proprio appartamento può contare ancora per un anno sulla detrazione con aliquota al 50% e con tetto di spesa a 96.000 euro. Rientrano nell’ambito di questa detrazione interventi quali sostituzione infissi, installazione climatizzatori, acquisto di stufe a legna o a pellet, sostituzione caldaie, ma anche i mini interventi che rappresentano una innovazione rispetto alla situazione precedente sempre sul fronte del risparmio energetico. Considerando le finestre la detrazione è ammessa, infatti, anche per la semplice sostituzione dei 

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/20/news/bonus_casa_riqualificazione_energetica_2024-421697165/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000