Nel 2024 si tornerà a volare come prima della pandemia, ma l’Europa rallenta

Stanna På Marken è un’espressione svedese traducibile con “stare sulla terra ferma”. È diventato un motto, diffuso con hashtag sui social, per promuovere uno stile di vita più sostenibile, mirato, tra le altre accortezze, ad evitare, quando è possibile, di viaggiare in aereo. L’impatto sull’ambiente dell’aviazione commerciale non è trascurabile: secondo i dati dell’European Environment Agency questo è responsabile del 2% dei gas serra a livello globale e del 3% nella sola Europa. Tuttavia, se compariamo i dati del rapporto del 2020 dell’Agenzia Europea dell’ambiente, notiamo che il trasporto su strada è responsabile del 72% delle emissioni.
In un mondo nel quale le soluzioni sostenibili sono ancora più millantate che attuate, lo stop imposto dalla pandemia lascia ancora segni e strascichi su abitudini non più così abitudinarie, come spostarsi in areo per raggiungere brevi distanze. Insomma, anche “il cielo sopra di noi” e il traffico areo non sono più come
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2023/12/27/news/nel_2024_si_tornera_a_volare_come_prima_della_pandemia_ma_leuropa_rallenta-421756275/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it