Nel 2024 si tornerà a volare come prima della pandemia, ma l’Europa rallenta

Stanna På Marken è un’espressione svedese traducibile con “stare sulla terra ferma”. È diventato un motto, diffuso con hashtag sui social, per promuovere uno stile di vita più sostenibile, mirato, tra le altre accortezze, ad evitare, quando è possibile, di viaggiare in aereo. L’impatto sull’ambiente dell’aviazione commerciale non è trascurabile: secondo i dati dell’European Environment Agency questo è responsabile del 2% dei gas serra a livello globale e del 3% nella sola Europa. Tuttavia, se compariamo i dati del rapporto del 2020 dell’Agenzia Europea dell’ambiente, notiamo che il trasporto su strada è responsabile del 72% delle emissioni.

In un mondo nel quale le soluzioni sostenibili sono ancora più millantate che attuate, lo stop imposto dalla pandemia lascia ancora segni e strascichi su abitudini non più così abitudinarie, come spostarsi in areo per raggiungere brevi distanze. Insomma, anche “il cielo sopra di noi” e il traffico areo non sono più come

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/dossier/viaggio-al-centro-del-futuro-ok/2023/12/27/news/nel_2024_si_tornera_a_volare_come_prima_della_pandemia_ma_leuropa_rallenta-421756275/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000