Arriva inPA, l’app per i concorsi nella Pubblica Amministrazione: l’abbiamo provata

“L’articolo 97 della Costituzione dice che nella pubblica amministrazione si entra per concorso”, ha spiegato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo in un’intervista pubblicata dal quotidiano Il Messaggero. “Questo nessuno lo mette in discussione. Però credo che le modalità con cui si gestisce l’ascensore sociale nella PA oggi possono essere ripensate”. E così ecco la novità: da oggi “InPA sarà anche una app mobile. L’abbiamo elaborata con la Federico II di Napoli. Tutti i cittadini potranno verificare i bandi di concorso pubblici e iscriversi alle prove tramite lo smartphone”.

Pubblica Amministrazione Cos’è il Domicilio Digitale, il luogo dove la PA comunicherà con i cittadini di Alessio Nisi 04 Luglio 2023 Che cos’è

Quella annunciata dal Ministro è la versione app di InPA, che sul sito del Governo è presentata come  “il nuovo portale

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/02/news/arriva_inpa_lapp_per_i_concorsi_nella_pubblica_amministrazione_labbiamo_provata-421796113/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000