Graduatorie ATA III fascia: possono inserirsi anche docenti presenti in GPS o GaE

Da oggi 22 marzo e fino al 22 aprile sarà possibile inoltrare domande di inserimento o aggiornamento nelle graduatorie ATA di III fascia.

In redazione giunge, da diverse persone, un quesito comune: i docenti iscritti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze o i docenti in GaE, possono inserirsi anche nelle graduatorie di III fascia del personale ATA?

La risposta è affermativa. Se in possesso dei requisiti richiesti, i suddetti docenti possono inoltrare domanda anche per rientrare nel personale ATA supplente.

Come stabilito dal Regolamento supplenze ATA, è possibile essere assunti come docente e come personale ATA nello stesso anno scolastico, purché i contratti siano separati e non contemporanei.

Non è nemmeno possibile accettare le due supplenze anche qualora il servizio venga svolto in giornate non coincidenti.

Si può far parte sia delle graduatorie dei docenti che di quelle del personale ATA; si possono svolgere supplenze per l’una o l’altra categoria professionale anche nello stesso anno scolastico, ma i contratti non devono assolutamente essere coincidenti.

Un altro dettaglio in merito riguarda il servizio svolto e il relativo punteggio.

Il servizio svolto in qualità di personale ATA non dà punteggio nelle GPS dei docenti, al contrario il servizio svolto come docente può essere utilizzato per il punteggio delle graduatorie ATA.

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000