Domanda personale ATA: cos’è la scuola capofila e come scegliere le altre 29 scuole richieste

Sono stati aperti ieri, 22 marzo, i termini per l’inoltro delle istanze di immissione nelle graduatorie del personale ATA di III fascia.

In fase di compilazione della domanda, da svolgersi completamente online, agli aspiranti viene chiesto di indicare una scuola capofila a cui far pervenire la propria domanda.

Cos’è e cosa fa la scuola capofila

La scuola capofila selezionata riceve la domanda degli aspiranti, valuta la sua correttezza e ne vaglia i contenuti per assegnare i dovuti punteggi agli aspiranti. Sulla base di questo lavoro, poi, la scuola pubblica la graduatoria.

A specificarlo è l’art. 1 comma 3 del DM n. 50 del 3 marzo 2021:

Le graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sono formulate a cura del Dirigente dell’istituzione scolastica destinataria della domanda. A tale istituzione è affidato il compito di curare l’espletamento della procedura di cui al presente decreto, con esclusione delle istituzioni scolastiche della regione della Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano. L’assolvimento di tale compito è soddisfatto da tutte le istituzioni scolastiche destinatarie della domanda anche qualora nelle stesse citate istituzioni non sia presente l’organico concernente uno o più profili professionali richiesti.”

Le scuole capofila, quindi, sono tenute ad espletare le proprie mansioni anche nel caso in cui nel proprio organico non siano presenti tutti i profili professionali del personale ATA.

La scelta della scuola capofila e delle altre 29 scuole

Oltre alla scuola capofila, l’aspirante supplente dovrà scegliere altre 29 istituzioni scolastiche di una sola provincia. La sua domanda, una volta confermata, rientrerà a far parte delle graduatorie di circolo e di istituto delle scuole prescelte.

Ecco come scegliere le 30 scuole.

La scuola scelta come capofila sarà automaticamente salvata come prima preferenza da parte dell’aspirante.

Se invece egli non inserirà le altre 29 scuole, l’unica scuola valida per tutto il triennio rimarrà la scuola capofila.

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000