Sì a nuove classi singole per studenti lavoratori. La decisione del Tar Lazio

Di Andrea Carlino

Non può ritenersi operante nei confronti degli studenti lavoratori il decreto del Ministero dell’Istruzione del 10 ottobre 2008 nella parte in cui prevede che “per le classi terminali della scuola secondaria superiore il gestore può chiedere, con adeguata motivazione, entro l’avvio dell’anno scolastico, l’autorizzazione al Direttore scolastico regionale per una sola classe collaterale qualora gli studenti neo iscritti non possano essere inseriti nelle classi esistenti”.
L’ha deciso con una serie di sentenze il Tar del Lazio, in accoglimento di alcuni ricorsi proposti da istituti paritari e da centinaia di studenti.
I giudici, premettendo che i …

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000