[Genially] La volpe e il corvo, una favola di Esopo per bambini

https://maestragiuliahome.files.wordpress.com/2021/04/screenshot_1.png

Per lavorare sull’accento ho deciso di utilizzare questa breve favola, che ho dettato. Dopo la scrittura seguirà la correzione autonoma con l’aiuto della favola proiettata alla lim e ne discuteremo insieme.

Proseguiremo poi l’attività concentrandoci sugli aspetti della comprensione, concentrandoci in particolar modo sulle inferenze. Quali sono le intenzioni della volpe? Cosa ci insegna questa favola?

CONDIZIONI D’USO: Questa risorsa è resa disponibile per l’uso privato. Non è consentito l’embedding su altri siti. La condivisione di questo genially deve essere fatta riportando sempre il link al mio sito web.

Pubblicato da Maestra Giulia

Mostra tutti gli articoli di Maestra Giulia

Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/2021/04/07/genially-la-volpe-e-il-corvo-una-favola-di-esopo-per-bambini/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il post del giorno: le favole di Esopo – Lettura, analisi, comprensione ed interpretazione del testo, per la scuola primaria e media, a cura di Ercole Bonjean

“Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος?, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole.Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt’oggi estremamente popolari e note. Della sua vita si conosce pochissimo, e alcuni studiosi hanno persino messo in dubbio che il corpus di favole che gli viene attribuito sia opera di un unico autore. I primi racconti in forma di favola che ci sono stati tramandati sono i suoi.”Fonte: wikipediaNel sito di didattica per la scuola primaria sono presenti alcune favole di Esopo, relative alla lettura ed alla comprensione del testo, che riscuotono l’interesse delle lettrici e dei lettori. Eccovi l’elenco dei link attualmente (verrà di volta in volta aggiornato) a Vostra disposizione:La donna e la gallinaIl leone vecchio e la volpeLa volpe e la panteraLa tartaruga e la lepreLa formica e la colombaIl topo di campagna e il topo di cittàIl lupo e l’agnelloLa zanzara e il leoneLa volpe e l’uvaI due caniLa ricompensa del lupoIl cammello, l’elefante, la scimmiaIl cavallo e l’asinoIl leone e il topoLa cornacchia e la broccaTi potrebbero interessare:Leonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favoleLe avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoliRacconti, poesie e filastrocche, del maestro ErcoleTracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativoAntologiaLettura e comprensione del testo

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000