ARCIMBOLDO, arte… vera!

Ciao a tutti, oggi vi voglio far vedere lo splendido lavoro della maestra Mirella Valenzano con le sue classi II A/B I.C. (Santomasi-Scacchi di Gravina in Puglia)

Come potete vedere sono state utilizzate frutta e verdura di ogni tipo per creare questi bellissimi e divertenti capolavori.

Tutto ciò che vi servirà quindi oltre a frutta e verdura appunto è solamente la fantasia!

Grazie Mirella per aver condiviso con noi, splendido lavoro

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2021/04/17/arcimboldo-arte-vera/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=arcimboldo-arte-vera Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

ARCIMBOLDO LABORATORIO

Ciao a tutti, ecco il laboratorio di Arcimboldo che molti di voi stavano aspettando! Troverete 6 bellissime (ed apprezzatissime!) idee da replicare.

Come sempre partiremo da diversi lavori, quindi per parlare bene di questo splendido artista vi consiglio di fare tutto, magari suddividendolo in più giornate.

1.Il primo lavoro è certamente quello di parlare del pittore, qui ho preparato una scheda per voi con delle informazioni.

L’unico lavoro da fare è incollare la parte sopra (con le informazioni sulla vita del pittore e la sua immagine da colorare) a quella sotto che mostra la sua opera l’Ortolano, diritta e a 180 gradi per mostrare il viso.

Si scarica qui

Giuseppe Arcimboldo (Milano 1527, Milano1593) è stato un pittore italiano, noto soprattutto per le “Teste Composte”, ritratti eseguiti combinando tra loro oggetti o elementi dello stesso genere (è conosciutissimo per i prodotti ortofrutticoli, ma anche per pesci, uccelli, libri, ecc.) collegati metaforicamente al soggetto rappresentato.

Le sue opere più celebri sono in le otto tavole: le 4 stagioni, Autunno, Inverno, Primavera ed estate e i 4 elementi, Aria, Fuoco, Terra, Acqua

Solo un piccolo appunto, vi chiedo quando pubblicate i nostri lavori nei vostri siti o nelle numerose pagine social di pubblicare un link al sito, come faccio sempre io, invece vediamo sempre post copiati, scaricati e ripubblicati quindi ci riprovo:

2.Arcimboldo con il cibo vero. Post qui

3. Arcimboldo con verdure dei volantini pubblicitari

fonte

4. Lo stesso lavoro fatto sopra inventando però dei visi con

La verdura da colorare e tagliare qui

Si scarica qui

5. Il puzzle, troverete pezzi scombinati più la cornice. Il puzzle va ritagliato, ricomposto, incollato nella sua cornice e colorato con le matite colorate. Abbiamo lasciato l’immagine piccola perché sono 16 pezzi ed è facile sbagliarsi vista la complessità del disegno

Si scaricano il puzzle scombinato più la cornice qui.

6. Che cosa penso io di questo pittore? Con questo foglietto ognuno può esprimere un parere personale. Dalle foto non si nota ma abbiamo utilizzato dei colori a pennarello, (i nostri sono metallizzati e veramente belli) magari aggiungendo un po’ di colla con i brillantini.

Si scarica qui

Spero di esservi stata utile. Presto nuove idee

IL BACIO DI KLIMT IN PIXEL ART, 20 SCHEDE

GATTO E UCCELLO DI KLEE IN PIXEL ART

SENECIO, PAUL KLEE IN PIXEL ART CON SCHEDE E CODICI

IL GATTO ROSA: storia inedita, 24 schede pixel, 2 puzzle fisarmonica

MONET, S. GIORGIO MAGGIORE, Twilight PIXEL ART 20 SCHEDE

ROMERO BRITTO, TRUE LOVE, POSTER PIXEL ART DA CREARE CON CODICI, 20 GRIGLIE

POSTER ”ARLECCHINO PENSOSO” PICASSO PIXEL, ITALIANO-INGLESE, 20 SCHEDE

CENERENTOLA LABORATORIO COMPLETO, coding – pixel art 6 nuove figure, pagine 18 totali

ARCIMBOLDO, riciclo e colore

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Daniela Arlotti e della sua classe. Per parlare di Arcimboldo hanno creato questi fantastici collage con carta dei volantini da riciclare e frutta e verdura da colorare!

Sotto vi lascio il link per un laboratorio sempre a tema Arcimboldo dove troverete della verdura da stampare oltre ad un puzzle ed altri lavori a tema.

Tornando al bellissimo lavoro di Daniela, qui le foto, come potete vedere al termine del lavoro i bambini hanno ripassato la figura con il colore nero per renderla più bella e hanno anche dato un titolo al loro capolavoro.

Grazie ancora a Daniela per la condivisione

Per altro a tema Arcimboldo il link di cui vi parlavo sopra è questo

Per Arcimboldo con vera verdura qui

ARCIMBOLDO, arte… vera!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000