Scrutini dal 1° giugno, parere del CSPI: le scuole devono poter gestire tempi in autonomia

Come anticipato in un precedente articolo Oggi Scuola, quest’anno gli scrutini potrebbero essere anticipati al primo giugno.

Prima di poter rendere effettiva una tale misura con una specifica ordinanza, il Ministero come di consueto attende che il CSPI fornisca il suo parere in merito all’argomento.

Tale parere è giunto oggi.

Da quanto si legge nel documento, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ritiene che

non si debba dare alle scuole un’indicazione prescrittiva della calendarizzazione degli scrutini e opta per una soluzione diversa.

Fare in modo che le singole Istituzioni Scolastiche possano gestire in autonomia i tempi in base alle proprie esigenze organizzative,

tenendo conto della necessità di raccogliere tutte le evidenze utili per effettuare una

valutazione che consideri le complesse modalità del processo di insegnamento/apprendimento di questo particolare anno scolastico.

Il CSPI chiede inoltre che venga eliminato il riferimento all’effettuazione di almeno 200 giorni di lezione prima dell’inizio degli scrutini in quanto l’espletamento di questi ultimi è connesso al completamento delle attività di valutazione e non al numero di giorni assegnato allo svolgimento delle lezioni dell’anno scolastico.

SCARICA IL PARERE DEL CSPI

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/27/scrutini-dal-1-giugno-parere-del-cspi-le-scuole-devono-poter-gestire-tempi-in-autonomia/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000