È online l’Avviso PON del Ministero per scuola d’estate: candidature entro il 21 maggio

Il Ministero dell’Istruzione ha diffuso ieri, 27 aprile, l’Avviso Pubblico volto alla realizzazione di percorsi educativi per il potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza covid-19.

Si tratta di un intervento mirato, con il quale il Ministero si impegna ad ampliare l’offerta formativa per gli anni scolastici 2020-2021 e 2021- 2022 integrando anche interventi strategici definiti a livello nazionale.

L’obiettivo è quello di migliorare le competenze di base e ridurre il divario digitale, promuovere iniziative per l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo delle studentesse e degli studenti e degli adulti, nel rispetto delle norme sulle misure di sicurezza anti-Covid vigenti, anche in sinergia con le azioni «La Scuola d’estate. Un “ponte” per il nuovo inizio».

CHI PUO’ PARTECIPARE

Le istituzioni scolastiche potranno presentare la propria candidatura, programmando e articolando gli interventi coerentemente con le specifiche priorità e con la progettazione definite dagli organi collegiali di indirizzo e gestione della scuola ed esplicitati nel Piano dell’offerta formativa.

Nello specifico, possono partecipare:

  • le istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione (scuole primarie e secondarie di primo grado);
  •  le istituzioni scolastiche statali del secondo ciclo di istruzione (scuole secondarie di secondo grado);
  •  le scuole paritarie primarie e secondarie di primo e di secondo grado di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, che svolgono un servizio pubblico a titolo gratuito o a fronte di una remunerazione che copra solo una frazione
  • del costo reale (c.d. scuole paritarie che svolgono il servizio con modalità non commerciali) sulla base di quanto precisato e chiarito dalla Commissione europea. Si precisa che il riconoscimento della scuola paritaria come non commerciale deve essere stato acquisito in data antecedente alla scadenza del presente avviso e verificato poi dagli Uffici scolastici regionali di competenza. Inoltre, dette scuole paritarie devono essere presenti nell’anagrafica del sistema informativo SIDI;
  •  i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA);
  • le reti di istituzioni scolastiche (eccetto i CPIA). In questo caso, il progetto deve essere corredato, già in fase di presentazione della proposta progettuale, da un accordo di rete. Le scuole aderenti alla rete non possono partecipare singolarmente

COME PARTECIPARE

Le candidature da parte delle scuole vanno inoltrate entro le ore 15:00 del 21 maggio 2021. Basterà accedere all’apposita area all’interno del sito dedicato al PON “Per la Scuola” 2014-2020, denominata “Gestione degli Interventi” (GPU) e caricare la documentazione richiesta.

Le proposte progettuali da inoltrare devono articolarsi in:

a) contenuti: riportati sulla Piattaforma GPU e selezionabili automaticamente con la possibilità di integrarli e modificarli;

b) programmazione delle attività: le attività proposte possono essere realizzate dalla data di autorizzazione da parte del Ministero dell’istruzione e fino al termine dell’anno scolastico 2021-2022, usufruendo, in particolare, dei periodi di sospensione della didattica curricolare e di quello estivo.

Il progetto, inoltre, si comporrà di moduli didattici che integrano il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) della scuola.

I moduli rappresentano l’unità minima di progettazione, si compongono di 30 ore ciascuno e sono riconducibili ad alcuni tipi di intervento (pag. 3-4 dell’Avviso).

Come si legge nell’Avviso, alle scuole è concesso coinvolgere nell’organizzazione soggetti pubblici e privati.

Una volta terminata la fase di inserimento dei dati e di inoltro della proposta progettuale, l’istituzione scolastica deve trasmettere la candidatura firmata digitalmente sulla piattaforma finanziaria “Sistema Informativo Fondi (SIF) 2020”.

SCARICA L’AVVISO PON

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/28/e-online-lavviso-pon-del-ministero-per-scuola-destate-candidature-entro-il-21-maggio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000