Scuola, Bianchi: “Abbiamo un problemone, non un problemino”

Scuola, Bianchi: “Abbiamo un problemone, non un problemino”. Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, ai microfoni di Porta a Porta condotto da Vespa, è tornato sui problemi della scuola italiana. “Bisogna tornare a scuola perché dobbiamo tornare alla socialità. Il prossimo anno deve diventare un anno costituente per ripensare alla scuola che deve essere più affettuosa. Prima la scuola era data, c’era, ora ti sei reso conto dell’importanza. Bisogna rimettere la scuola al centro della nostra comunità ma anche dei nostri affetti”.

Sulla vaccinazione agli insegnanti, Bianchi, ha aggiunto: “È un problemone, non un problemino, se mancano 20 insegnanti in una scuola. Siamo arrivati al 70% di vaccinazioni, dopo aver vaccinato i più anziani e i fragili, torneremo a completare le vaccinazioni. Il corpo insegnante è maturo, la metà ha più di 55 anni, è giusto che si preoccupino. Bisogna completare le vaccinazioni e bisogna avviare un fortissimo investimento nella scuola: ora siamo in grado di farlo, con l’aiuto dell’Europa”.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/28/scuola-bianchi-abbiamo-un-problemone-non-un-problemino/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000