Scuola, bulli in azione: quattro maestre rischiano il processo

Bullismo in una scuola di Torrione (Salerno), la Procura chiede il processo per cinque persone e l’assoluzione per il dirigente scolastico. Sono queste le richieste registrate ieri, in udienza preliminare, per una vicenda che vede quattro maestre sotto indagine, insieme al padre di uno dei due bulli protagonisti della vicenda. Le vittime sono tre ragazzini.

La storia

Le accuse – scrive Salernotoday – sono di maltrattamenti mediante condotte omissive a carico di dirigente e docenti in base a quanto disciplinato dall’articolo 40 del codice penale. L’accusa per il padre di uno dei bulli è invece di lesioni aggravate, perchè non avrebbe impedito al figlio di compiere atti di violenza ai danni dei compagni di classe.

I fatti risalgono all’anno scolastico 2017-2018. I tre minorenni, di una quinta classe del plesso del quartiere Torrione, sarebbero finiti nel mirino di due compagni. Stando all’ipotesi d’accusa, la dirigente pur essendo stata informata di atti di bullismo, non avrebbe adottato provvedimenti.

Stesse accuse vengono contestate alle maestre. Alcune di loro avrebbero minimizzato gli episodi, una volta sentite in Procura. Negli atti si parla di aggressioni in classe, ma anche di pizzichi, ginocchiate, spintoni e calci, oltre a minacce.

I due bulletti rubavano la merenda ai loro compagni, gli rompevano gli astucci per la scuola, li distraevano dalle lezioni, etc. Sarà ora il gip a decidere se fissare o meno il processo per tutti i coinvolti.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/28/scuola-bulli-in-azione-quattro-maestre-rischiano-il-processo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000