Scuola, Governo: maxi piano per centomila assunzioni tra i docenti precari

La  Cisl Scuola quantifica in quasi 94.000 le cattedre che risulteranno scoperte al 1° settembre prossimo alle quali andranno aggiunti 2.000 posti lasciati liberi dai docenti che andranno in pensione e ulteriori 5.000 cattedre di sostegno. Oltre alle vecchie graduatorie, le assunzioni degli insegnanti avverranno attraverso il concorso straordinario già terminato qualche settimana fa, mentre si fa strada l’ipotesi di una maxi-sanatoria per i precari della scuola.

La mappa delle cattedre vacanti vedrà – secondo quanto evidenziato da Blastingnews –  anche per il prossimo anno scolastico, la maggior parte dei posti concentrati nel Nord Italia con il 60% delle cattedre vacanti. Ma si tratta di stime dal momento che è in corso la fase di mobilità che interessa 90.000 docenti. Che hanno presentato domanda nonostante i blocchi triennali e quinquennali.

La geografia delle cattedre scoperte potrebbe subire variazioni il prossimo 7 giugno. Saranno noti i risultati della mobilità. Il rischio è quello di un nuovo esodo di massa che potrebbe coinvolgere fino a 50.000 docenti. Interessati a trasferirsi nelle scuole del Sud Italia e a lasciare le cattedre del Nord.

Mario Draghi e il ministero dell’Istruzione, in accordo con il dicastero dell’Economia, stanno mettendo sul tavolo le opportune ipotesi per arrivare alle 100.000 assunzioni previste.  Ad oggi, le maggiori chance di stabilizzazione le avrebbero i docenti presenti nelle graduatorie dei vecchi concorsi o nelle graduatorie a esaurimento (GaE).

Come già avvenuto negli scorsi anni, il canale delle graduatorie potrebbe assicurare al massimo fino a un terzo della copertura delle cattedre vacanti. Ragione per la quale sarà necessario attingere ai canali dei concorsi. Quello straordinario assicurerà il posto in cattedra a 32.000 docenti. Non verranno assunti nel 2021/2022 i vincitori degli altri due concorsi previsti per il 2021. La stabilizzazione dei 46.000 nuovi insegnanti avverrà nell’anno scolastico successivo.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/28/scuola-governo-maxi-piano-per-centomila-assunzioni-tra-i-docenti-precari/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000