Incontro MI-sindacati su organico docenti 21/22: posti confermati. Ma servono altre misure

Il 28 aprile 2021 si è tenuto un nuovo incontro, come ormai di consueto online, fra il Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali. Uno dei temi al centro del confronto riguardava le dotazioni organiche dei docenti per l’anno scolastico 2021/2022.

Da quanto riporta il sindacato FLC CGIL “è confermato, per ragioni legate alla crisi pandemica, l’organico di diritto del 2020/2021 nonostante la flessione registrata nelle iscrizioni complessive degli alunni”.

Di fronte a questo scenario, sono stati indispensabili degli adeguamenti legati a disposizioni di legge precise, come indicate di seguito:

  • incremento di 5.000 posti di sostegno per tutti gli ordini di scuola
  • incremento di 1.000 posti di organico di potenziamento della scuola dell’infanzia
  • riduzione di 650 posti per gli istituti professionali

La dotazione organica complessiva dei posti di sostegno diventa di 106.179 posti mentre il potenziamento del posto comune sale a 50.202 posti.

La ripartizione dei posti alle Regioni è definita dal Decreto interministeriale.

Per quanto riguarda i criteri di distribuzione tra province e gradi di scuola sono, però, ancora in corso le riunioni tra Ministero e sindacati.

A fine incontro, i sindacati non sembrano essere soddisfatti dei risultati.

Molti di loro, infatti, continuano ad evidenziare la forte necessità a cui la scuola non può più sottrarsi: ridurre il numero degli alunni nelle classi e incrementare il personale.

Gilda degli Insegnanti “protesta e ritiene, a maggior ragione nel contesto pandemico attuale, irricevibile una circolare che non preveda flessibilità e deroghe alla composizione delle classi per garantire il distanziamento e le indispensabili misure di prevenzione della diffusione del contagio.”

.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/29/incontro-mi-sindacati-su-organico-docenti-21-22-posti-confermati-ma-servono-altre-misure/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000