Articoli Correlati

Il Gioco dei Contrari

Favorire lo sviluppo dello spirito di osservazione in un bambino è fondamentale!

Attraverso il Gioco dei Contrari il bambino impara a registrare le informazioni, a cogliere le differenze, le somiglianze e gli opposti operando confronti.
Il Gioco dei Contrari è un gioco divertente che si rivolge ad una fascia di età che vai dai 3 ai 6 anni e aiuta il bambino ad esplorare la STRADA dei CONTRARI. Il gioco comprende 24 tessere, abbinabili a gruppi di due.
Dopo aver distribuito le tessere i bambini familiarizzano con il concetto di opposto. L’obiettivo è proprio quello di trovare la tessera contraria a quella che si possiede. Inoltre le modalità di gioco proposte sono diverse e con la possibilità offerta al piccolo giocatore di autocorreggersi. Giocandoci potrete imbattervi in una tipologia di opposti abbastanza noti e non: APERTO/CHIUSO, PIENO/VUOTO, GIORNO/NOTTE, DENTRO/FUORI.
Le tessere del Gioco dei Contrari si possono usare in vari modi:

Singolarmente, per arricchire il vocabolario.
Come dei puzzle: abbinandole tra loro secondo la regola dei contrari.
Usandole come memory (stampandone in questo caso due volte).

Inizialmente, per facilitare il compito, si possono proporre poche alla volta: selezionando aggettivi molto diversi tra loro, in modo da agevolare il riconoscimento degli opposti. Una volta presa dimestichezza con le tessere, il significato e le parole scritte sarà possibile presentare tutte le tessere contemporaneamente.
Potete scaricare e stampare gratuitamente il Gioco dei Contrari cliccando sul pulsante ‘Download‘ che trovate in alto all’articolo.
Il Gioco dei Contrari – Per bambini Scuola Infanzia dai 3 ai 6 anni
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000