Dirigente scolastico, ecco i compensi

Scuola, un dirigente quanto guadagna? L’ultimo rinnovo contrattuale risale al 2019. Ecco nel dettaglio le cifre.

La retribuzione definita dal CCNL

E’ articolata in diverse componenti, come il trattamento fondamentale, rappresentato dallo stipendio tabellare, eventuali assegni ad personam o RIA, retribuzione di posizione parte fissa. C’è poi il trattamento accessorio, rappresentato dalla retribuzione di posizione parte variabile, dalla retribuzione di risultato, da eventuali compensi per la reggenza di altre istituzioni scolastiche. Infine il trattamento economico per incarichi aggiuntivi, cioè indennità previste per specifiche attività aggiuntive del dirigente, alcune obbligatorie – es. esami di stato – altre facoltative – direzione progetti PON/POR. Questa la retribuzione del CCNL per un dirigente scolastico.

Lo stipendio tabellare

Per un dirigente scolastico l’importo è percepito mensilmente per 13 mensilità; si parla di circa 45mila euro annui.   RIA (retribuzione individuale di anzianità)/Assegno ad personam: conferito ai dirigenti ex presidi di ruolo e agli ex presidi incaricati. Per importi che variano da circa 3.500 euro fino a circa 12.000 euro annui. Tali importi sono attualmente percepiti solo da ex presidi incaricati o ex presidi/direttori didattici di ruolo e non dai vincitori degli ultimi concorsi ordinari che provengono dalla professione docente. L’importo percepito viene determinato in base all’anzianità maturata al momento dell’assunzione a tempo indeterminato nei ruoli della dirigenza.  L’importo è percepito mensilmente per 13 mensilità. La retribuzione di posizione parte fissa corrisponde a 12.565,11 euro annui. La retribuzione di posizione, sia la parte fissa che quella variabile remunerano la complessità correlata alla gestione dell’istituzione scolastica diretta. E sono pagate a valere sul Fondo unico nazionale, il cui ammontare è determinato ogni anno e ripartito in budget regionali.

Il trattamento economico accessorio

In particolare questa voce per un dirigente scolastico remunera la complessità correlata alla gestione dell’istituzione scolastica diretta ed è pagata a valere sul Fondo unico nazionale. Il cui ammontare è determinato ogni anno e ripartito in budget regionali. La retribuzione di posizione parte variabile è questa: fino ad un importo massimo teorico di 33.569,70 euro. Viene stabilita una graduazione delle funzioni dirigenziali. Attribuendo un “punteggio” ad ogni istituzione scolastica, per poi raggrupparle in fasce a cui si attribuisce un valore economico differenziato. Tale determinazione viene fatta sulla base del budget assegnato annualmente a livello regionale. Attualmente gli importi effettivi variano in base alle regioni di riferimento e alla fascia di complessità tra circa 8mila euro annui e 14mila euro annui. L’importo è percepito mensilmente per 13 mensilità e aggiornato a seguito della stipula del CIR regionale dell’anno scolastico di riferimento.

La retribuzione di risultato

La parte base è proporzionata alla retribuzione di posizione percepita alla quale si aggiunge la parte variabile del compenso per la reggenza di ulteriore istituzione scolastica. L’importo è erogato in unica soluzione. Gli importi della parte base si aggiravano intorno ai 3mila annui. I provvedimenti legislativi anche recenti che hanno stanziato/stanno cercando di stanziare risorse. In caso di conferimento di un incarico aggiuntivo di reggenza è inoltre prevista l’attribuzione di compensi specifici. Per un totale che varia in media da circa 15mila euro a 20mila euro per ciascuna reggenza in base alla complessità dell’istituzione scolastica. Ecco l’indennità fissa di reggenza: attualmente circa 9.600 euro per ogni reggenza assegnata al dirigente. Integrazione retribuzione di risultato per reggenza: 80% della retribuzione di posizione parte variabile in base al livello di complessità dell’istituto affidato in reggenza, attualmente in media tra 6.000 euro e 10.000 euro per ogni reggenza assegnata al dirigente.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/12/dirigente-scolastico-ecco-i-compensi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000