Il Ministero presenta il manuale di didattica innovativa “Fare laboratorio”
Il Ministero presenta il manuale di didattica innovativa “Fare laboratorio”
Nella giornata di ieri, 19 maggio, il Ministero dell’Istruzione ha presentato un manuale dedicato agli insegnanti delle secondarie di secondo grado che vogliano promuovere e sviluppare un percorso di innovazione didattica con esperimenti di Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra.
Il libro si intitola ‘Fare laboratorio. Guida alla didattica esperienziale’ e raccoglie una serie di esperimenti ideati e realizzati da docenti della scuola secondaria di secondo grado impegnati nel progetto.
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto nazionale LSOSAlab, lanciato per veicolare una didattica innovativa nelle materie matematico-scientifiche della secondaria di secondo grado.
A validare le iniziative dei docenti un comitato composto da docenti universitari del Dipartimento di Scienze di Roma Tre insieme a docenti della scuola secondaria di secondo.
La redazione, invece, è stata curata dalla Accademia delle Scienze di Torino, da esperti della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici,
la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione.
E’ possibile guardare online la presentazione del manuale cliccando qui.
Per maggiori informazioni, si legga il Comunicato del Ministero.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/21/il-ministero-presenta-il-manuale-di-didattica-innovativa-fare-laboratorio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/