È online l’Avviso pubblico per la selezione di docenti di équipe territoriali PNSD: domande dal 24 maggio

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione dei docenti che costituiranno le équipe formative territoriali per gli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023.

Si tratta di una procedura selettiva per 20 comandi e 200 semiesoneri dal servizio di docenti di ruolo per garantire la diffusione delle azioni del Piano nazionale per la scuola digitale, nonché per promuovere azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative.

Le finestre temporali per l’inoltro delle candidature si aprono alle ore 17.00 del giorno 24 maggio e si chiudono alle ore 12.00 del giorno 15 giugno 2021.

La selezione avverrà per comparazione di titoli, esperienze professionali e colloquio in videoconferenza.

I venti docenti in posizione di comando da destinare alle azioni di supporto al Piano nazionale per la scuola digitale sono assegnati in numero di una unità a ciascuno degli Uffici scolastici regionali e di due unità alla Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale presso il Ministero dell’istruzione, secondo quanto previsto nella tabella A, allegata all’Avviso.

I posti relativi al collocamento in semiesonero per un numero massimo di duecento docenti sono ripartiti, a livello regionale, sulla base del numero di istituzioni scolastiche presenti sul territorio come da tabella B, allegata all’Avviso.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Alla procedura selettiva sono ammessi a partecipare i docenti di ruolo e in servizio, a tempo indeterminato, che abbiano superato il periodo di prova.

Per la selezione relativa ai posti in posizione di semiesonero, il candidato può concorrere, a pena di esclusione, ai fini del semiesonero per il cinquanta per cento dell’orario di servizio per far parte delle équipe formative, esclusivamente per la regione in cui si trova la propria sede di titolarità per l’anno scolastico 2021-2022.

ALTRI REQUISITI

Come si legge nell’Avviso, i candidati devono dimostrare adeguata conoscenza delle metodologie didattiche innovative e dei processi di digitalizzazione delle istituzioni scolastiche.

Inoltre, agli aspiranti è richiesto il possesso di specifiche e documentate esperienze:

  • nella gestione e interazione di gruppi di lavoro finalizzati a progettualità complesse nell’ambito della scuola digitale,
  • nell’ideazione e realizzazione di contenuti digitali per la didattica
  • nella progettazione e realizzazione di ambienti digitali per la didattica
  • nella formazione di docenti e studenti alle competenze digitali
  • nella capacità di utilizzo di dispositivi programmabili.

Ai candidati ai posti di comando di cui alla tabella A è richiesta altresì un’adeguata competenza nella progettazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione, di iniziative didattiche e formative complesse e un’adeguata conoscenza dei procedimenti amministrativi connessi alla gestione delle attività nel settore dell’innovazione didattica e digitale.

COME INOLTRARE LA CANDIDATURA

I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione alla procedura di selezione esclusivamente attraverso il portale Istanze on-line.

Le domande potranno essere inoltrate a partire dalle ore 17.00 del giorno 24 maggio 2021 ed entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 15 giugno 2021.

Si precisa che ciascun docente può presentare la propria istanza esclusivamente per una sola tipologia di posizione (comando o semiesonero), a pena di esclusione.

Una volta chiusi i termini per l’inoltro delle candidature, verranno definite graduatorie regionali distinte per ciascuna tipologia di posizione (comando e semiesonero) e una graduatoria unica per la selezione relativa alle posizioni di comando presso il Ministero dell’istruzione.

SCARICA L’AVVISO E LE TABELLE ALLEGATE

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/22/e-online-lavviso-pubblico-per-la-selezione-di-docenti-di-equipe-territoriali-pnsd-domande-dal-24-maggio/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000