Bianchi punta a rivalorizzare la figura del docente: “bisogna ridare dignità alla professione”

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sta cercando di mettere in atto una rivoluzione della scuola.

Lo conferma il Patto per l’Istruzione, un documento che il Ministro ha attentamente elaborato dopo un lungo confronto con le organizzazioni sindacali.

Al centro del Patto, Bianchi ha voluto mettere le priorità della scuola, i nodi che vanno trasformati in occasioni e migliorie per il futuro della scuola.

Tra i punti salienti del documento spicca l’attenzione rivolta alla figura dell’insegnante che viene in un certo qual modo rivalorizzata.

RIVALORIZZARE LA FIGURA DEL DOCENTE

Non solo il Ministro sceglie di riformare le modalità di reclutamento dei docenti, ma pensa anche alla formazione continua di questi ultimi e ad un aumento salariale.

Durante un’intervista per Il Corriere della Sera, Patrizio Bianchi si è soffermato sull’argomento, illustrando le ragioni che si nascondono dietro questo nuovo orientamento.

Durante la conversazione, il Ministro ha spiegato:

vogliamo che il mestiere di insegnante non sia una scelta residuale ma un percorso di vita, bisogna ridare dignità alla professione”.

Tutto deve cominciare già durante il percorso universitario, periodo in cui lo studente inizia a pensare al suo futuro.

Per questo, spiega Bianchi, “bisogna puntare anche sull’orientamento, ne stiamo ragionando con la ministra dell’Università Cristina Messa.” 

L’obiettivo da raggiungere è dare consapevolezza delle proprie scelte a chi sceglie di approcciarsi all’insegnamento.

Anche le linee programmatiche presentate poche settimane fa si concentrano su questi obiettivi.

Come spiega il Ministro, anche lì vi è un capitolo in cui si fa leva sulla formazione: “la riforma mira a costruire un sistema di formazione di qualità in linea con gli standard europei,

il cui coordinamento sarà affidato ad un organismo qualificato (Scuola di Alta Formazione) dotato di un comitato tecnico-scientifico che coinvolgerà INDIRE, INVALSI, Università italiane e straniere“. 

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/23/bianchi-punta-a-rivalorizzare-la-figura-del-docente-bisogna-ridare-dignita-alla-professione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000