Patto per la scuola, il governo e i sindacati si impegnano ad aprire confronto sulla mobilità

Di redazione

Giovedì scorso è stato sottoscritto il Patto per la scuola a Palazzo Chigi. Tra i punti del documento la riduzione del numero degli alunni per classe, la formazione dei docenti, nuove forme di reclutamento.
Governo e sindacati si impegnano, per quanto riguarda la mobilità, ad aprire un confronto per definire la questione dei trasferimenti per il personale scolastico e i dirigenti scolastici.
Patto per l’Istruzione, c’è la firma: stipendi, reclutamento, formazione docenti e ATA, meno alunni per classe. TESTO [PDF] E INTERVISTE

Un primo passo c’è stato con il Decreto Sostegni Bis,l’articolo 58, comma 2- lettera f), sempre …

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/patto-per-la-scuola-il-governo-e-i-sindacati-si-impegnano-ad-aprire-confronto-sulla-mobilita/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000