Decreto Sostegni bis, Serafini (Snals): forti contraddizioni con il Patto per la scuola. Necessaria la mobilitazione

Di redazione

“Se venissero confermate le anticipazioni di stampa sui contenuti del decreto sostegni bis relativi alla scuola ci troveremmo di fronte ad una smentita degli accordi presi con il Governo nel Patto per la Scuola”. Ad affermarlo è il Segretario Generale dello Snals, Elvira Serafini, commentando il decreto sostegni bis
“In particolare – aggiunge -, con il decreto sostegni bis viene prevista una limitazione all’accesso ai successivi concorsi ordinari per coloro che non risulteranno idonei, non viene garantita la copertura delle cattedre vacanti perché le assunzioni vengono limitate agli aspiranti in prima fascia e non viene considerato …

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/decreto-sostegni-bis-serafini-snals-forti-contraddizioni-con-il-patto-per-la-scuola-necessaria-la-mobilitazione/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Precariato, stipendi bassi, lavoro usurante. Ripensare la scuola del futuro. “A tu per tu” con Elvira Serafini (Snals). LIVE alle 15,00

Di redazione

Nuovo appuntamento con “A tu per tu”, il ciclo di interviste dedicate ai protagonisti del mondo della scuola. Dopo Marcello Pacifico e Pino Turi, spazio alle 15,00 al dialogo con Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals. 
Conduce Andrea Carlino, giornalista di Orizzonte Scuola.
Appuntamento in diretta su Facebook, YouTube e sul nostro sito (www.orizzontescuola.it).
ISCRIVITI al canale You Tube di Orizzonte Scuola
[embedded content]
Gli altri speciali
Pino Turi (Uil Scuola) 14 febbraio
Marcello Pacifico (Anief) 21 febbraio

Pubblicato in Politica scolastica

Serafini (Snals): “Il Governo ha disatteso il Patto per la Scuola. Pronti alla mobilitazione”

Di redazione

“Il sindacato è qui a dimostrare tutta l’amarezza, perché il personale della scuola non può essere assolutamente considerato il nulla in questo Paese. Se il governo non si rende conto che è la scuola veramente il volano dell’Italia per ripartire, è un fallimento. Li chiamiamo in causa perché hanno firmato un patto con noi a maggio, il patto per la scuola al centro del Paese. Hanno disatteso quel patto e noi siamo pronti a una mobilitazione”.
Lo ha detto Elvira Serafini, segretario generale Snals-Confsal, in piazza del Plebiscito a Napoli per la manifestazione del Primo Maggio organizzata da Confsal. Serafini ha sottolineato “i problemi dal puntodi vista dell’organizzazione contrattuale, sia per i concorsi, sia per l’avvio dell’anno scolastico futuro. I problemi sono tanti, abbiamo anche un decreto legge che purtroppo trasformerà tutto l’impianto delle assunzioni, dei concorsi, e siamo fortemente preoccupati perché 
stanno svilendo il contratto che è legge. Un’altra cosa che ci preoccupa tantissimo sono gli scatti di anzianità che non sono più legati a un contratto, a una contrattazione, ma sono legati alla formazione. Il sindacato condivide la formazione, ma non in questi termini”.
“Sui concorsi  – aggiunge – abbiamo visto di tutto e di più: abbiamo visto concorsi a crocetta, con le domande assurde non inerenti alle varie professionalità che si mettevano in gioco per partecipare ai concorsi“.
Serafini ha ribadito la sua preoccupazione e ha ribadito: “Siamo già in uno stato di considerazione per avviare una mobilitazione, perché non si può maltrattare una categoria che in due anni ha dato tanto. Si diceva che la scuola sarebbe stata al centro del Paese, ma questo Governo non ha considerato la scuola né nella legge di bilancio, né nel decreto legge che stanno votando, né nel Pnrr dove per la scuola non c’è niente, anzi si sottrae alla scuola. Questo noi non lo possiamo permettere“.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000