Bianchi: “Scuola sgarrupata? Non tutta”

Forse il termine “sgarrupata” non si sentiva dai tempi del celebre film “Io speriamo che me la cavo”. Pellicola in cui alunni problematici di una scuola fatiscente provavano a studiare in condizioni assai disagiate. Lo stesso termine oggi lo pronuncia il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi che, nel corso di una lunga intervista concessa ad Agorà, dice la sua su alcune tematiche del mondo scuola.

La scuola al giorno d’oggi

Sull’attualità scolastica il ministro Bianchi si pronuncia infatti così: “La scuola non è tutta sgarrupata, il problema è che ci sono delle grandi differenze, ci sono molte differenze tra le varie parti del Paese. È questo che non è tollerabile, perché la scuola deve essere un’opportunità per tutti. Noi stiamo facendo delle cose importanti”.

Il vaccino ai ragazzi

“Stiamo lavorando – spiega Bianchi – in vista dell’ok dell’Ema al vaccino dai 12 anni, speriamo domani ci sia il via. Speriamo di immunizzare tutti i nostri ragazzi, è fondamentale non solo per essere a scuola ma anche per il prima e il dopo. Si devono incontrare è giusto lo facciano, la scuola è già sicura”.

Il curriculum dello studente

Sul curriculum dello studente: “È stato chiesto ai ragazzi di esporre tutte le loro attività: classismo è quando ci si nasconde dietro all’ipocrisia. Qualsiasi lavoro è dignitoso, io stesso ho lavorato molto da ragazzo. Il curriculum dello studente non è un elemento con cui valutiamo i ragazzi ma insegniamo loro a presentarsi è il modo con cui i ragazzi presentano se stessi. E’ il modo per poter esporre le loro attività e il loro lavoro”.

Il futuro

Commentando questo difficile anno scolastico, il ministro ha detto che “ce la stiamo facendo, ci sarà un finale positivo. Abbiamo già dato più di un miliardo, un miliardo e 125 milioni – ha ricordato Bianchi – alle province perché facciano la messa in sicurezza, abbiamo lavorato moltissimo con le scuole per riprendere il ritmo, per riportare i ragazzi, i bambini a scuola. Stiamo lavorando con gli altri ministri per gestire i trasporti”.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/27/bianchi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000