Defibrillatori nelle scuole: ok in Senato al ddl salva vite. Prevista formazione personale

Di redazione

Intervenire tempestivamente fuori dagli ospedali, nei luoghi pubblici, per riuscire a salvare delle vite. Questo lo scopo del disegno di legge approvato oggi al Senato, che mira a promuovere la diffusione dei defibrillatori negli uffici della Pubblica Amministrazione, nelle scuole, nelle stazioni, negli aeroporti.
“Stanziamo quasi due milioni e mezzo risorse per prevedere defibrillatori semiautomatici e automatici esterni nelle scuole, in tutte le pubbliche amministrazioni con almeno 15 dipendenti, negli aeroporti, nelle stazioni. Sui mezzi di trasporto che effettuano percorsi di almeno due ore senza fermate intermedie – spiega il MoVimento 5 Stelle che ha promosso …

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/defibrillatori-nelle-scuole-ok-in-senato-al-ddl-salva-vite-prevista-formazione-personale/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Diffusione e utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) presso le scuole

Di redazione

Con Legge 4 agosto 2021, n. 116 si conclude l’iter di progressiva diffusione e utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) presso le sedi delle pubbliche amministrazioni, nei trasporti (aeroporti, ferrovie, porti e mezzi di trasporto) e, dunque, in questo senso, anche nella scuola (o, meglio, in una parte di essa, certamente)
Le novità introdotte dalla normativa
Sono numerose le novità che vengono introdotte dalla Legge 4 agosto 2021, n. 116:

obbligatorietà dell’installazione dei DAE …

Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. I contenuti della rivista: La Dirigenza scolastica. Rivista operativa per Dirigenti Scolastici, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff

Pubblicato in Scuole

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000