Recupero apprendimenti studenti a settembre, i docenti secondo il Ministero dell’Economia devono farli gratis. Non sono attività aggiuntive
Di redazione
Arriva una doccia fredda nella relazione tecnica del Decreto sostegni BIS che nell’articolo 58, comma 1 lettera C prevede l’avvio di iniziative didattiche per gli studenti al fine di avviare “attività di rafforzamento degli apprendimenti dell’anno scolastico 2020/2021, nel corso dell’anno scolastico successivo, a decorrere dal 1° settembre 2021 e fino all’inizio delle lezioni.”
Secondo quanto contenuto nella relazione tecnica, queste attività non vengono considerate dal Ministero dell’Economia come attività aggiuntive all’insegnamento e quindi non vanno retribuite.
Ecco cosa si legge nella relazione tecnica
Le attività di recupero sono remunerate 50 euro (l.d.) all’ora e quelle aggiuntive di …
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/recupero-apprendimenti-studenti-a-settembre-i-docenti-secondo-il-ministero-delleconomia-devono-farli-gratis-non-sono-attivita-aggiuntive/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it