Circolare MI su collocamento DS e docenti presso enti, associazioni e università

Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il 27 maggio 2021 la Circolare n. 22866 che disciplina l’individuazione del personale scolastico da destinare a enti, associazioni e università per l’a.s. 2021/22.

LA NORMATIVA

È la Legge 448 del 23 dicembre 1998 (articolo 26 commi 8, 9 e 10) a stabilire che si possano prevedere assegnazioni di docenti e dirigenti scolastici, nel limite massimo di 150 unità.

Tali assegnazioni possono essere disposte:

  • presso gli enti e le associazioni che svolgono attività di prevenzione del disagio psico-sociale, assistenza, cura, riabilitazione e reinserimento di tossicodipendenti;
  • presso le associazioni professionali del personale direttivo e docente e presso gli enti cooperativi da esse promossi;
  • presso gli enti e le istituzioni che svolgono, per loro finalità istituzionale, impegni nel campo della formazione e della ricerca educativa e didattica.

È inoltre possibile il collocamento presso università ed enti di ricerca e formazione con oneri a carico di questi ultimi.

Le suddette assegnazioni comportano il collocamento in posizione di fuori ruolo e, dopo cinque anni continuativi, la perdita della titolarità.

COMANDI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E DEL PERSONALE DOCENTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021/22

A) ASSEGNAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E DEI DOCENTI PER I COMPITI CONNESSI ALL’AUTONOMIA SCOLASTICA

Restano confermati i contingenti previsti per il triennio 2019/2020 – 2021/2022. Qualora risultino attualmente posizioni vacanti a seguito di rinunce, revoche, cessazioni o destinazioni a diversi incarichi, i Dipartimenti e/o le Direzioni generali interessate procedono a nuove individuazioni di personale mediante lo scorrimento delle graduatorie approvate in esito alle procedure di selezione espletate nel 2019.

Esaurite queste, l’Ufficio competente attiva nuove selezioni.

Al personale individuato secondo le modalità indicate sarà attribuito l’incarico per l’anno 2021/2022.

B) ASSEGNAZIONI PRESSO ENTI DI PREVENZIONE DEL DISAGIO PSICO-SOCIALE

Le assegnazioni dei dirigenti scolastici e del personale docente da effettuarsi, nel numero massimo di 100 unità, presso Enti e Associazioni che svolgono attività di prevenzione del disagio psico-sociale, assistenza, cura, riabilitazione e reinserimento di tossicodipendenti, possono essere disposte, a condizione che gli Enti e le Associazioni risultino iscritti all’albo di cui all’articolo 116 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309.

Il Ministero si riserva la facoltà, in caso di disponibilità residua nel contingente di posti, di prendere in considerazione domande di Associazioni che operano in tale area di intervento non iscritte all’albo.

È necessario che nella richiesta vengano citati gli estremi dell’iscrizione all’albo degli enti che operano nel campo del reinserimento sociale dei tossicodipendenti.

Le richieste di assegnazione possono essere inoltrate con riferimento a coloro che abbiano frequentato i corsi di studio di cui al comma 5 dell’articolo 105 del DPR n. 309/90.

In allegato alla richiesta dovrà essere trasmessa la scheda dati, compilata in excel, allegata alla Circolare (scaricala ora) e la dichiarazione di assenso dell’interessato.

Gli Enti e le Associazioni che richiedano più unità di personale devono indicarne lo stretto ordine di priorità.

Le richieste pervenute saranno esaminate sulla base delle attività proposte e della continuità di azione nel settore indicato, dimostrata dai richiedenti negli anni precedenti.

L’elenco delle Associazioni verrà pubblicato sul sito web del Ministero dell’Istruzione.

Per l’anno scolastico 2021/2022 le richieste di assegnazione dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo posta certificata al Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per il personale scolastico – Ufficio IV – entro le ore 23,59 del 10 giugno 2021 al seguente indirizzo pec:

[email protected]

C) ASSEGNAZIONI PRESSO ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI E DEL PERSONALE DOCENTE

Le assegnazioni presso le Associazioni professionali dei dirigenti scolastici e del personale docente e gli enti cooperativi da esse promossi, nonché presso Enti e Istituzioni che svolgono  impegni nel campo della formazione e della ricerca educativa e didattica, possono essere concesse nel limite massimo di cinquanta unità.

Le richieste di assegnazione, da effettuarsi esclusivamente da parte degli organi responsabili degli Enti e delle Associazioni, dovranno contenere i seguenti elementi:

  1. il soggetto richiedente, con la specificazione della denominazione completa dell’istituzione;
  2. il tipo di programma o di iniziativa che si intende attivare e gli obiettivi che si intendono conseguire;
  3. il personale scolastico di cui si chiede l’utilizzazione. Il numero delle unità richieste deve essere correlato alla struttura ipotizzata per la ricerca;
  4. la particolare qualificazione professionale in possesso del personale richiesto, funzionale al tipo di programma o di iniziativa attivata o da attivare;
  5. gli altri mezzi necessari alla piena realizzazione del progetto (struttura amministrativa, supporti tecnologici, attrezzature già disponibili) e modello organizzativo studiato per la relativa attuazione;
  6. periodo di durata del progetto;
  7. dichiarazione di assenso dell’interessato al comando;
  8. statuto dell’associazione;
  9. scheda dati, compilata in excel, allegata alla presente Circolare.

Le richieste pervenute saranno esaminate sulla base delle attività proposte e della continuità di azione nel settore indicato, dimostrata dai richiedenti negli anni precedenti; l’elenco delle Associazioni verrà pubblicato sul sito web del Ministero dell’Istruzione.

Le assegnazioni di cui al presente paragrafo hanno durata annuale e comportano il collocamento fuori ruolo per l’anno scolastico 2021/2022 secondo le modalità successivamente indicate.

Per l’anno scolastico 2021/2022 le richieste di assegnazione dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo posta certificata al Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per il personale scolastico – Ufficio IV – entro le ore 23,59 del 14 giugno 2021 al seguente indirizzo pec:

[email protected]

D) PROGETTI NAZIONALI E DI RETE

Gli Uffici scolastici regionali provvederanno a confermare o ad individuare nuovamente i docenti destinatari dei progetti nazionali nell’ambito dell’organico triennale dell’autonomia scolastica, da collocare in posizione di comando, senza oneri aggiuntivi e pertanto a valere sulla dotazione organica di potenziamento dell’offerta formativa, nei medesimi limiti – anche per l’anno scolastico 2021/2022 – dei contingenti regionali definiti dal decreto ministeriale 26 agosto 2016, n. 659.

E) DIRIGENTI SCOLASTICI E DOCENTI A SUPPORTO DEL SISTEMA DELLA FORMAZIONE ITALIANA NEL MONDO

Per il personale attualmente in servizio presso il Ministero dell’istruzione ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 64 e dell’articolo 1, comma 977, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, l’assegnazione mediante collocamento fuori ruolo disposta ai sensi dell’avviso n. 1212 del 29 maggio 2018 termina, secondo quanto ivi previsto, allo scadere dell’anno scolastico 2020/2021.

SCARICA LA CIRCOLARE 

SCARICA SCHEDA DATI

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/29/circolare-mi-su-collocamento-ds-e-docenti-presso-enti-associazioni-universita/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000