Calendario anno scolastico 2021/22, quali novità?

Al via il nuovo calendario che fissa le date per l’anno scolastico 2021/2022.  Semaforo verde quindi dalla Giunta regionale del Veneto. “In accordo con l’Ufficio scolastico regionale per il Veneto è stato scelto un avvio differenziato per le scuole del primo ciclo e del secondo ciclo”, precisa infatti l’assessora Elena Donazzan.

Prima novità: le aperture differenziate

Una prima news del nuovo calendario riguarda le aperture differenziate. Le scuole primarie e secondarie di primo grado inizieranno infatti lunedì 13 settembre 2021. Concludendo le lezioni mercoledì 8 giugno 2022. Mentre le scuole secondarie di secondo grado inizieranno la frequenza giovedì 16 settembre 2021 per concluderla venerdì 10 giugno 2022. “Il nuovo scolastico sarà per noi una sfida fondamentale. Si tratta di ridare un contesto educativo all’altezza delle aspettative di formazione e di socializzazione dei ragazzi. Per tornare a vivere la scuola con le proprie inderogabili prerogative. La scuola è importante e chi ne fa parte in questo anno e mezzo di pandemia ha sofferto molto. Come ripeto da tempo, a pagare il prezzo più alto sono stati proprio i ragazzi costretti troppo a lungo ad una didattica a distanza. Che ha provocato più danni che benefici. Quello che vogliamo, tutti insieme, è restituire ai giovani la voglia di tornare a scuola per viverla a pieno come luogo di formazione e di sana socialità. Per questo l’inizio del nuovo anno scolastico sarà una tappa fondamentale”.

Cambiano anche le vacanze secondo il novo calendario

Novità in calendario anche per quanto concerne le vacanze natalizie che saranno particolarmente lunghe. Sono in fatti previste da venerdì 24 dicembre 2021 a sabato 8 gennaio 2022, “anche favorire il turismo in montagna, nelle città d’arte e in tutto il territorio del Veneto” annuncia la Donazzan. Infine, le vacanze pasquali sono previste dal 14 al 19 aprile 2022 e le scuole saranno chiuse anche dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 in occasione del carnevale e del mercoledì delle Ceneri.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/06/17/ecco-il-calendario-del-prossimo-anno-scolastico-quali-novita/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000