Scuola, punto della situazione su immissioni in ruolo e supplenze

Punto della situazione in Lombardia su immissioni in ruolo e supplenze: ci pensa Uil Scuola Lombardia. Prima di tutto, il sindacato spiega che l’USR ha già avviato le prime procedure e comunica che le Graduatorie GAE ancora vigenti saranno ripubblicate. Per effetto degli scorrimenti per le immissioni in ruolo 2020/21 e depennamenti a seguito sentenze.

Date

Data presumibile di pubblicazione: 2 luglio 2021. Per chi conseguirà il titolo di specializzazione di sostegno entro il 15 luglio (data perentoria), si aprirà una istanza con scadenza 16 luglio (per tutti coloro che sono nelle varie graduatorie con riserva di documentare l’avvenuto conseguimento).

Elenco aggiuntivo alle GPS

Potranno produrre domanda i soggetti che acquisiscono il titolo di abilitazione, oppure, il titolo di specializzazione sul sostegno entro il 20 luglio 2021.

Per le operazioni di reclutamento – immissioni in ruolo, si darà avvio alle operazioni ordinarie (si vedrà cosa prevederà l’approvazione definitiva del Decreto Sostegni bis).

La prima fase

Nella prima fase che potrebbe aprirsi dal 28 giugno,  l’USR individuerà gli aspiranti per le immissioni in ruolo (contingenti e ripartizione ancora da definire), partendo dalle classi del concorso 2016 residue. Poi con le graduatorie concorsuali 2018 e grad. Concorso straordinario 1° e 2° grado. Ancora con il concorso straordinario primaria, GAE e STEM (su queste molti dubbi che potranno essere pronte per il 31 luglio- data ultima per la pubblicazione per le immissioni in ruolo 2021/22 entro il 31 ottobre). La graduatoria del Concorso Straordinario A028 non è stata pubblicata per ragione di ritardi da parte della commissione. Qualora detta pubblicazione dovesse avvenire dopo il 31 luglio 2021, ricorda la Uil Scuola, la fase di individuazione sarà gestita a parte successivamente. Alla prima fase parteciperà chi è inserito in GAE (fase gestita dall’USR) per la scelta delle sedi con le preferenze per ogni graduatoria di inserimento, anche se inserito in una sola deve esprimere le preferenze altrimenti sarà data nomina d’ufficio. Per le graduatorie concorsuali la prima fase prevede la scelta delle province: attenzione, avverte la Uil Scuola: se non si esprimono tutte le 12 province, per quelle non espresse il sistema ritiene rinunciatario l’interessato! Nella prima fase potrebbero essere individuati tutti gli aspiranti.

La seconda fase

Nella seconda fase saranno presi in considerazione solo gli aspiranti individuati aventi diritto secondo i contingenti. Tranne che per le STEM, si procederà alle immissioni in ruolo da completare entro il 31 luglio. Sarà attivato sul portale dell’USR il link reclutamento, conclude il sindacato.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/06/18/punto/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000