Speranza: “Stiamo valutando l’obbligatorietà del vaccino a scuola”

Vaccinarsi in maniera obbligatoria a scuola. Il Governo ci pensa, nonostante le proteste scoppiate in tutta Italia per il Green pass. Così il ministro della Salute Speranza intervenendo alla trasmissione Controcorrente su Rete 4.: “Per quanto mi riguarda, nessuna ipotesi è esclusa per riportare tutti i ragazzi a scuola in sicurezza. Nelle prossime ore valuteremo quale sarà lo strumento più efficace per far tornare tutti a scuola in presenza, senza Dad. L’obbligo? Stiamo valutando, la scuola è una priorità”.

I vaccini

Nessuna ipotesi esclusa per Speranza dunque: “I vaccini sono l’arma vera della libertà, il vero strumento per chiudere questa fase, la maggioranza degli italiani lo ha capito. Nelle prossime ore valuteremo quale sarà lo strumento più efficace per far tornare tutti a scuola in presenza, in sicurezza e senza Dad. L’obbligo? Stiamo valutando e nessuna ipotesi è esclusa. La scuola è una priorità”. Speranza sottolinea poi che in tema vaccini “la risposta degli italiani è stata buona”. Il ministro quindi comunica che sono state somministrate già 65,5 milioni di dosi, con il 56% degli italiani che ha completato il ciclo vaccinale.

L’obbligo per i prof secondo Speranza

Sul possibile obbligo per gli insegnanti, spiega: “Stiamo lavorando perché prosegua la buona campagna di vaccinazione. Per quanto mi riguarda, nessuna ipotesi è esclusa per riportare tutti i ragazzi a scuola in sicurezza. È vero che ci sono grandi disparità fra le Regioni, in alcune il dato di vaccinati nel personale scolastico è molto alto in altre molto basso. Non deve però passare l’idea fra gli italiani che gli insegnanti non si vaccinino. Valuteremo quale sarà lo strumento migliore. Chiedo a tutte le forze politiche di non avere ambiguità, non possono esserci divisioni sui vaccini, ci giochiamo tutto su attività produttive e scuola, dobbiamo fidarci della scienza. Io sono d’accordo con Letta, faccio un appello a tutti”.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/07/27/speranza-3/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000