Per tornare a scuola occorre incidere sulle cause, non solo sugli effetti

Il nuovo anno scolastico è alle porte e molte sono ancora le incertezze per un avvio che sia per tutti e in presenza. Le proposte di cambiamenti si succedono, le divergenze si moltiplicano, si comincia già a individuare i responsabili di un eventuale inizio fallimentare con la DAD e senza distanziamento né trasporti adeguati. Poche sono, invece le proposte di rinnovamento che incidano sulle cause delle disfunzioni e le carenze storiche della nostra scuola.
Si ripete da sempre, ad esempio, che al centro per tutti deve stare il bambino, ma poi, il bambino viene sempre presupposto e trascurato, per perdersi negli …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/per-tornare-a-scuola-occorre-incidere-sulle-cause-non-solo-sugli-effetti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Casinò Non AAMS: I Migliori Siti Casino Senza ADM Sicuri e Legali del 2024

In collaborazione con: nonaams.media

Scopri l’elenco esclusivo dei migliori casinò non AAMS del 2024. Gioca in modo sicuro su piattaforme affidabili con bonus generosi e un’ampia selezione di giochi.La Guida Definitiva ai Migliori Casinò Non AAMS del 2024Visto che molti giocatori italiani hanno dimostrato molto interesse per i casino online Non AAMS sicuri, ho deciso di preparare un articolo sui migliori. Ho controllato i siti in circolazione per scegliere i 10 migliori che siano contemporaneamente sicuri, legali, ed affidabili. Analizzerò i bonus offerti, il modo in cui l’assistenza si rapporta ai clienti, i mezzi di pagamento e prelievo e in generale gli elementi che credo caratterizzino i migliori casino Non AAMS. Ecco di seguito un elenco casino Non AAMS.TOP 10 Migliori Casinò Non AAMS in Italia
🏅Boomerang > > 500 euro + 200 free spin

🏅Midas > > 100 Giri Gratis

🏅Spinanga > > 100% fino a €500 + 200 Giri + 1 Bonus Crab

🏅Librabet > > 100% fino a 500€

🏅Casinia > > 100% fino a 500€ + 200 GG + Bonus Crab

🏅Gratowin > > 50 Giri Gratis + 100% fino a 3000€

🏅Winspark > > Bonus 100% sul Primo Deposito

🏅Dolly > > 3 bonus giocabili per 1000€

🏅22bet > > bonus 100% fino a 300€

🏅OhMySpins > > 200 Giri gratuiti

Nel nostro elenco casino Non AAMS ti mostrerò intanto le principali caratteristiche in tema di bonus e promozioni.
🏅Boomerang > > I tuoi depositi ti tornano indietro in forma di bonus

Tutti da ragazzini abbiamo provato almeno una volta ad usare il boomerang e mai nome fu più azzeccato per un casinò perché quello che hai versato ti ritorna indietro in denaro bonus da rigiocare. Se con la prima ricarica puoi avere indietro fino a cinquecento euro e 200 free spin, potrai poi vincere 50 giri gratis per ogni ricarica settimanale. Ma non basta, se depositando in questo casino online Non AAMS vuoi invece dei giri avere in omaggio denaro bonus, ti basterà concentrare le tue ricariche nel week end, quando sono previsti fino a settecento euro gratis insieme al tuo deposito.
🏅Librabet > > Il meglio di Casinò e Scommesse > > Bonus anche sul casino live Non AAMS

Il cashback del 20% sul casinò dal vivo fanno di Librabet a mio parere il miglior casino live Non AAMS in circolazione, visto che è solitamente difficile trovare questo tipo di bonus. Ma anche come casino Non AAMS affidabile tradizionale le promozioni di Librabet non mi hanno deluso. Oltre a quello iniziale fino a 500€ ci sono promozioni settimanali sul deposito ed anche tornei con in palio decine di migliaia di euro e, in un caso, addirittura due milioni e mezzo.
🏅Dolly > > Il miglior casino Non AAMS > > Tanti bonus per nuovi e vecchi giocatori

Ho classificato Dolly come miglior casino Non AAMS affidabile perché si occupa dei giocatori italiani per tutta la fase della loro permanenza nel casinò. Infatti, a un bonus iniziale che viene addirittura dato su tre ricariche fino a un totale possibile di mille euro, aggiunge tanti altri premi settimanali. Contrariamente ad altri siti casino Non AAMS, ha offerte anche per il casino live Non AAMS come ad esempio il Gold Valentine Saloon che mette in palio 360€ per chi gioca ai tavoli da blackjack con questo nome. Tanti anche i modi per ricaricare e per prelevare.
🏅Gratowin > > Un bonus istantaneo appena registrato nel casino Non AAMS affidabile

A volte i migliori casino online Non AAMS sicuri ti danno un generoso bonus dopo il primo deposito, a volte te lo danno quando fai verificare i tuoi documenti. Ma se non vuoi aspettare nemmeno 1 secondo prima di riceverlo, il miglior casino Non AAMS Gratowin è la scelta migliore. Infatti, un istante dopo aver completato la registrazione ti ritroverai a disposizione 50 giri gratuiti da giocare su casino Non AAMS. Ma il divertimento inizia solo ora, perché successivamente avrai diritto a tutti gli altri bonus offerti da questo Non AAMS casino.
🏅22bet > > Non solo un bookmaker ma anche un Non AAMS casino con ricchi bonus

Nella nostra lista casino Non AAMS non poteva mancare 22bet. Si tratta di un sito che è insieme bookmaker e casino Non AAMS. In linea con ciò, ti permette di scegliere se ricevere dopo il primo deposito un bonus scommesse o un bonus casino Non AAMS. Entra nella nostra lista casino Non AAMS anche per la grande facilità di registrazione: puoi infatti scegliere se inserire i dati tradizionalmente o iscriverti in un secondo confermando il tuo cellulare con un SMS. Dunque, niente procedure burocratiche e tutti i vantaggi dei nuovi casino Non AAMS.
🏅OhMySpins > > Il casino Non AAMS affidabile che ti premia tutte le settimane

Per quanto tutti i giocatori amino i pacchetti di benvenuto che vengono distribuiti dai casino online Non AAMS sicuri, per chi ama non solo sfruttare i bonus iniziali ma continuare a ricevere offerte, OhMySpins è la scelta ideale. Questo miglior casino Non AAMS mi ha stupito per il fatto che praticamente tutti i giorni offra una promozione nuova; il martedì al casino live Non AAMS, il venerdì con il bonus gold blackjack, il fine settimana con i premi sulla ricarica. Inoltre, se ami i bonus, ti permette anche di acquistarli!🏅1red > > Un incredibile bonus di benvenuto fino a 18.300€

Beh che dire, 1red ha davvero deciso di sbancare con il suo bonus sulla prima ricarica che può arrivare fino a 18.300€ e non è del 100% come avviene di solito ma del 200%. Se sei uno che ama avere il massimo dai soldi depositati in un casino Non AAMS affidabile, 1red ti farà innamorare proprio per questo motivo. Inoltre, 1red ha ora introdotto un suo jackpot progressivo che al momento ha superato l’incredibile soglia di 300.000€. Dunque, chi pensava fino ad oggi che i casinò online Non AAMS fossero meno competitivi sui grandi jackpot, con 1red si deve ricredere anche su questo.🏅Bankonbet > >Secondo tra i migliori casino Non AAMS > > Grandi bonus ed ottime recensioni degli utentiLe ottime recensioni avute dagli utenti hanno contribuito a convincermi che Bankonbet meritasse il secondo posto assoluto tra i migliori casino online Non AAMS. Se il bonus sulla ricarica di questo miglior casino Non AAMS affidabile ti offre il 100% più in aggiunta 200 free spin, non devi sottovalutare nemmeno una promozione recentemente aggiunta come lo Spin Rally, un torneo che mette in palio premi bonus addirittura tutti i giorni su molte slot. Ottimo è anche il programma VIP di questo casino online Non AAMS, in cinque livelli.🏅Rolling Slots > > Casinò Non AAMS col 285% di bonus

Forse un bonus del 285% non l’avevo ancora mai visto in un casino online Non AAMS e dunque è con un certo entusiasmo che prendo atto di questa promozione aperta anche ai giocatori italiani. In tutto il bonus sulla prima ricarica può raggiungere un massimo di ben 1800€. Inoltre il mercoledì e il venerdì per tutti gli utenti sono previsti bonus sulle ricariche rispettivamente del 30% e del 50% e questo ti permetterà di avere sempre un po’ di benzina aggiuntiva per le tue puntate. Il programma fedeltà è diviso in 5 livelli e con esso in questo casino Non AAMS affidabile potrai vincere anche un account manager personale!🏅Need for Spin > > Non AAMS Casino con 1400€ e 400 free spin

Uno dei motivi per cui amo così tanto giocare su casino Non AAMS, è che la concorrenza tra loro fa sì che cerchino di offrire ognuno un bonus Non AAMS migliore degli altri. Questo naturalmente è un vantaggio per noi giocatori, che possiamo ritrovarci offerte come i 400 giri gratis di benvenuto che il miglior casino Non AAMS Need for Spin aggiunge al suo bonus sulla ricarica. Visto che il gioco è fatto di vittorie e sconfitte, ti segnalo anche che qui è previsto tutte le settimane che tu possa recuperare sotto forma di bonus il 15% di quanto hai eventualmente perso la settimana precedente.Cosa Significa Casinò Non AAMS?

L’ AAMS fino a qualche anno fa si occupava del rilascio delle licenze italiane. Anche se la competenza ora è passata all’ADM, si parla di Casino Non AAMS per intendere quelli che hanno una licenza rilasciata da un’autorità internazionale diversa da quella italiana. Il fatto che una concessione sia internazionale non significa affatto che i casino che la ricevano siano meno affidabili e sicuri. Infatti, nella nostra lista di casino Non AAMS ci sono solo siti legali ed affidabili che hanno ricevuto la loro concessione da giurisdizioni che riteniamo affidabili.Come valutiamo i migliori casinò online Non AAMS?

Lasciami innanzitutto dire che quando valuto un casino online Non AAMS il primo pensiero ed interesse per me è la tutela degli utenti, che sono i destinatari di questo articolo. Siccome so perfettamente che si tratta di una giungla nella quale spesso è difficile muoversi, nella nostra lista casino online Non AAMS cerco di inserire casino che siano sicuri, legali ed affidabili per tutti i giocatori italiani. Questi sono gli elementi a cui reputo più importante rispondere.1. Quali sono le licenze dei Casino Non AAMS?2. I dati sono crittografati e sicuri nei Casino online Non AAMS?3. Come recensiscono i giocatori i Non AAMS Casino?4. Quanto sono vari i metodi di pagamento dei migliori casino Non AAMS?5. Il supporto clienti dei nuovi casino Non AAMS è veloce e preciso?6. Gioco equo e RNG sono presenti nel casino online Non AAMS?7. I casino Non AAMS recensiti favoriscono il gioco responsabile?8. Quali bonus casino Non AAMS sono presenti?9. Quanti e quali giochi sono disponibili nei casinò online Non AAMS?10. Quali fornitori di giochi sono presenti nei casino Non AAMS?1. Quali sono le licenze dei Casino Non AAMS?

Non tutte le licenze hanno lo stesso valore perché alcune vengono rilasciate con troppa facilità, altre sono di organismi troppo recenti per poter essere davvero valutati. Quelle citate qua sotto sono le cinque licenze internazionali che ho preso in considerazione come affidabili per compilare la nostra lista casino Non AAMS.Licenza Casino Non AAMS affidabile rilasciata a CuraçaoQuesta è una concessione di gioco di Curaçao eGaming e sono molti i casino Non AAMS della nostra lista che la possiedono. In effetti non è solo la più diffusa ma anche una delle licenze più autorevoli. Nel sito dell’organismo che dà la concessione si può anche verificare se chi la dichiara la possiede realmente.Licenza Casino Non AAMS affidabile rilasciata a MaltaAl secondo posto tra le concessioni più affidabili c’è probabilmente quella di Malta. L’organismo di controllo maltese controlla con scrupolo che i siti casino Non AAMS abbiano tutti i requisiti necessari per poter dare ai giocatori tutte le garanzie di un gioco equo e sicuro. Nella nostra lista casino Non AAMS sicuri la incontrerai spesso.Licenza Casino Non AAMS affidabile rilasciata a GibilterraDue anni fa il governo di Gibilterra ha emanato una nuova legge che richiede a coloro che richiedono concessioni requisiti ancora più rigidi per essere accettati. Si deve trattare di società economicamente solide in grado di garantire di poter pagare in qualsiasi momento le vincite dei giocatori. Si tratta senza dubbio di una previsione seria e rassicurante per tutti coloro che giocano nei casino Non AAMS sicuri con una loro licenza.Licenza Casino Non AAMS affidabile rilasciata in Inghilterra
La semplice parole Inghilterra mi dà un grande affidamento perché so perfettamente quanta attenzione gli inglesi abbiano rispetto alla correttezza del gioco. Sono stati i primi a regolamentare scommesse e casinò e badano all’essenziale, vale a dire che le società che operano nel settore offrano Non AAMS casino legali e sicuri.
Licenza Casino Non AAMS rilasciata a AlderneyTra le concessioni che ho ritenuto affidabili per i giocatori italiani e meritevoli di un inserimento nella nostra lista casino Non AAMS c’è quella di Alderney. Si tratta di un piccolo Stato ma so per esperienza che questo comporta un’attenzione ancora maggiore alla solidità dei casino online Non AAMS che controllano, visto che il gioco è un elemento molto importante nell’economia del paese.2. I dati sono crittografati e sicuri nei Casino online Non AAMS?E’ praticamente da quando esiste Internet che la questione della sicurezza online è un’emergenza vista la grande quantità di tentativi di intrusione nei siti. Lo stesso rischio vale per i siti casino Non AAMS, dunque verifico che quelli che inserisco garantiscano la massima sicurezza ai giocatori italiani e non. I tuoi dati quando ti registri devono essere crittografati e la connessione tra il tuo pc e il server non deve essere intercettabile da terzi. Inoltre, i pagamenti per essere sicuri devono avvenire fuori dal casino Non AAMS, ed i dati essere inseriti solo in processori di carta di credito o in portafogli elettronici specializzati.3. Come recensiscono i giocatori i Non AAMS Casino?Per quanto io esamini in profondità tutti i siti della nostra lista casino Non AAMS che pagano subito, dò sempre un’occhiata anche a ciò che ne pensano gli altri giocatori e alle loro recensioni. A volte questo controllo delle recensioni può suggerirmi red flag da approfondire. Non necessariamente tutte le recensioni negative sono attendibili (a volte i giocatori se la prendono con i casinò solo perché hanno perso) ma spesso possono dare indicazioni utili ad approfondire alcuni limiti dei casino online Non AAMS. Ad esempio, se molte recensioni scrivono che un casinò tende a non pagare gli utenti, decido di escluderlo visto che nella nostra lista possono entrare solo casinò Non AAMS che pagano subito.4. Quanto sono vari i metodi di pagamento dei migliori casino online Non AAMS?

La varietà dei metodi di pagamento ed anche di quelli di prelievo è un altro elemento importante che considero quando faccio recensioni di un casinò online Non AAMS. Ormai esistono molti mezzi affidabili per pagare e riscuotere le vincite nei casinò sicuri Non AAMS ed è bene che tu possa avere una buona scelta per poter trovare quello che preferisci. Ecco in particolare alcuni dei metodi che spero di trovare durante le mie recensioni di Non AAMS casino aperti ai giocatori italiani.Migliori Casino online Non AAMS sicuri che accettano SkrillSi può dire che Skrill esiste da quando esistono i casinò online Non AAMS e viceversa, e per questo è possibile trovarlo in tutti i migliori siti. Si tratta in effetti di un sistema molto comodo sia per ricaricare che per prelevare nei Non AAMS casino e con commissioni molto basse anche sul prelievo. Lo troverai in molti siti della nostra lista casino Non AAMS.Migliori Casino online Non AAMS che accettano NeosurfNeosurf è arrivato più recentemente rispetto a Still nei casino online Non AAMS ma lo apprezzo per le sue caratteristiche innovative. In sostanza ti permette di versare nei siti casino Non AAMS anche senza avere una carta di credito perché puoi acquistare un voucher prepagato in negozi e ricevitorie in tutta Italia. E’ molto utile anche in termini di sicurezza perché usa e getta. Purtroppo non consente però di effettuare prelievi.I Migliori Casino Non AAMS sicuri che accettano PostepayPer fortuna praticamente tutti i casinò Non AAMS della nostra lista permettono di usare PostePay al loro interno. I migliori casino online Non AAMS sono particolarmente attenti a un pubblico importante come quello dei giocatori italiani e quindi fanno il possibile per metterlo a loro disposizione. Tutti sanno come funziona PostePay, rispetto ad altre carte simili ha il vantaggio che puoi ricaricarla praticamente ovunque, perché anche dove non c’è una banca c’è di solito un ufficio postale o una ricevitoria.I Migliori Casino Non AAMS sicuri che accettano Bonifico BancarioIl bonifico bancario è presente in molti casino online Non AAMS ma ha da sempre il problema dei tempi bancari che fanno sì che il deposito non sia immediato (e tantomeno il prelievo). Se però non hai fretta e preferisci usare direttamente il tuo conto, puoi sicuramente trovarlo agevolmente tra i migliori casino online Non AAMS del nostro elenco. Ultimamente in alcuni Non AAMS casino è possibile trovare Sofort, che permette di usare il proprio conto per depositi istantanei.I Migliori Casino online Non AAMS che accettano CriptovaluteAvrai forse notato che nei casino con licenza AAMS è quasi impossibile trovare la possibilità di depositare o prelevare con criptovalute. Un pregio di alcuni dei migliori casino online Non AAMS è invece che si possono usare questi mezzi di pagamento che sono tra l’altro anche molto sicuri nelle transazioni grazie alla loro tecnologia innovativa. Anche nella nostra lista casino online Non AAMS troverai siti che accettano criptovalute per depositare e per prelevare le proprie vincite.I Migliori Casino Non AAMS sicuri che accettano Carta di CreditoRicordo un tempo in cui molti giocatori non si fidavano ad usare la propria carta di credito su Internet. Per fortuna ormai, anche grazie alla doppia autenticazione, sono diventate un mezzo molto sicuro e tutti i casino Non AAMS affidabili le mettono a disposizione. Ho verificato che il sistema a doppia autenticazione che ti chiede di confermare la transazione con il cellulare sia presente nei siti casino Non AAMS del nostro elenco.Migliori Casino online Non AAMS che accettano PayPalAnche questo è uno dei metodi preferiti dai giocatori italiani anche se forse un po’ meno utilizzato rispetto al suo periodo di boom. Quando lo trovo presente nei casino online Non AAMS sono molto soddisfatto perché so che molti di voi lo amano. Se non lo trovi in qualcuno dei siti casino Non AAMS del nostro elenco, considera che ci sono comunque altre valide alternative con lo stesso funzionamento come Neteller e SkrillMigliori Casino Non AAMS sicuri che accettano PaySafeCardSi tratta di un meccanismo di pagamento molto simile a Neosurf, visto che si tratta sostanzialmente di carte prepagate usa e getta. A seconda di quanto vuoi ricaricare nel casino ti puoi recare in una delle tante ricevitorie sparse in tutta Italia e prendere la Paysafecard dell’esatto importo che vuoi versare. A questo punto ti sarà sufficiente inserire il codice della carta nel sito, iniziare a giocare, e poi buttare tranquillamente la carta senza doverti preoccupare di alcun problema di sicurezza nel Casino Non AAMS.5. Il supporto clienti dei nuovi casino Non AAMS sicuri è veloce e preciso?

Amazon deve il suo successo internazionale anche all’importanza data all’assistenza post vendita. Anche nei casino online Non AAMS, non è sufficiente offrire ottimi bonus o promozioni strabilianti, ma anche curare il rapporto con il cliente dopo che ha depositato. I migliori casino online Non AAMS a mio giudizio devono avere un’assistenza clienti efficace come i bonus offerti, e che sappia accompagnare i giocatori in ogni momento della loro permanenza nel casinò. Quando capita di avere un problema, i migliori casino Non AAMS sicuri inseriti nel nostro elenco sono reattivi e proattivi nel risolverli. 6. Fair Play e RNG mentre giochi nei migliori casino online Non AAMS

Credo che la paura che tutti i giocatori me compreso abbiano avuto almeno una volta nella vita sia quella che un casinò non gestisca i giochi in modo equo e cerchi di forzare il calcolo delle probabilità e il RTP (ritorno per il giocatore) dichiarato per portarlo a suo favore. Per questo mi accerto sempre con alcuni test che i giochi paghino in modo corretto e che il RNG (random number generator) che assicura la casualità dei giochi venga rispettato. I casino Non AAMS che pagano subito inseriti nella nostra lista rispettano queste caratteristiche e puoi stare tranquillo che i giochi non siano truccati.7. I casino sicuri Non AAMS recensiti favoriscono il gioco responsabile?

Si parla molto di gioco responsabile negli ultimi anni perché anche in Italia è sicuramente presente un problema di ludopatia in alcuni giocatori. Ciò che può e deve fare in questo senso un buon casino online Non AAMS è innanzitutto mettere a disposizione contatti che possano aiutare i giocatori che credono di aver sviluppato un problema col gioco. Inoltre, mi aspetto che i siti da inserire nella nostra lista casino online Non AAMS siano efficaci nel sospendere temporaneamente il conto del giocatore quando è lui a chiederlo per potersi prendere una pausa dal gioco. Chi gioca in un casino Non AAMS deve avere il diritto di essere aiutato in caso di problemi.8. Quali bonus casino Non AAMS sono presenti?

I bonus in ogni miglior casino Non AAMS che si rispetti sono un elemento fondamentale perché permettono ai giocatori di giocare di più (e dunque anche vincere di più) rispetto a quanto consentirebbe il loro deposito normalmente. Controllo dunque sempre quanto siano generosi i bonus presenti, di quale tipo siano, e anche se termini e condizioni del bonus e requisiti di scommessa siano adeguati e non troppo penalizzanti. Ecco dunque alcuni approfondimenti sui tipi di bonus e su come prelevarli. Giri gratis offerti dai casinò Non AAMS sicuri

Ottenere giri gratuiti è una delle cose che personalmente preferisco quando gioco in un casino online Non AAMS. I giri gratis sono divertenti perché permettono di giocare su casino Non AAMS alle proprie slot preferite gratuitamente. Ma non è tutto, perché questo lo potremmo fare anche con le demo gratuite offerte dai migliori casino online Non AAMS. I giri gratis hanno anche il grande vantaggio di trasformare in bonus la somma vinta. Quel bonus lo si potrà poi giocare e se si riescono a rispettare i requisiti di scommessa anche prelevare. Dunque il divertimento si aggiunge al guadagno e nel nostro elenco di Non AAMS casinò troverai tantissimi giri gratis nelle promozioni.Bonus sulla ricarica dei migliori casino Non AAMS affidabiliIl bonus sulla ricarica è quello che di solito in un casino Non AAMS ti dà l’importo maggiore. Esso infatti è proporzionale al tuo deposito e nella gran parte dei casi ti aggiunge al conto un ulteriore 100% per quanto versato. Ma nella nostra lista casino Non AAMS sicuri troverai anche bonus del 200% e addirittura del 280%, e questo significa quasi triplicare quanto versato. I migliori casino online Non AAMS del nostro elenco, inoltre, offrono bonus sulla ricarica non solo come premio di benvenuto ma anche più volte alla settimana dopo che hai esaurito il pacchetto di benvenuto iniziale.Bonus senza deposito dei migliori casino Non AAMS legali
Mi è capitato tante volte quando ero un giocatore alle prime armi di cercare bonus senza deposito, con molta difficoltà nel trovarlo. Quando li trovavo, finivo per scoprire che non erano assegnati ai giocatori italiani. Per questo, nella nostra lista casino online Non AAMS cerco sempre di inserire anche qualche sito che dia bonus senza deposito. Se è vero che l’importo è comprensibilmente inferiore a quello dei bonus sulla ricarica, è sempre molto bello poter contare su un premio del tutto gratuito solo per il fatto di registrarsi. Possono consistere in denaro gratis o anche in giri gratuiti, e li apprezzo in entrambi i casi.
Bonus e programmi VIP nei migliori casino online Non AAMSUna delle cose che identificano un miglior casino Non AAMS come tale sono i programmi VIP o club fedeltà. Essi infatti mostrano quanto i casino online Non AAMS tengano ai loro utenti non solo quando devono attirarli come giocatori ma anche successivamente. Di solito, i programmi VIP dei Non AAMS casinò ti fanno guadagnare punti mano a mano che giochi. Con questi punti puoi scalare dei livelli che ti fanno vincere premi e vantaggi mano a mano che giochi, come ad esempio un maggiore cashback, un account manager personale, maggiori limiti di prelievo e bonus personalizzati.Requisiti di scommessa dei Bonus Casino Non AAMSI requisiti di puntata o di scommessa sono un elemento fondamentale in un bonus casino Non AAMS perché ti dicono quante volte dovrai giocare la somma perché sia poi completamente tua. Completamente tua significa che la potrai prelevare per intero, oppure una parte prelevarla e una parte giocarla (ma stavolta come denaro reale senza requisiti di scommessa), insomma disporre liberamente di quello che era il bonus casino Non AAMS essendo ormai diventati tuoi soldi. A volte mi è capitato di vedere bonus che sembravano allettanti ma con un requisito di scommessa di 100x o 150x. Beh, quei bonus sono praticamente impossibili da prelevare e non li troverai nei siti casino Non AAMS sicuri del nostro elenco.9. Quanti e quali giochi sono disponibili nei casinò online Non AAMS?

La varietà e la qualità dei giochi, se non tutto, sono davvero una grande parte di un casino Non AAMS affidabile. Dunque, quando scrivo le mie recensioni dei siti casino Non AAMS mi soffermo molto tempo a controllare i giochi presenti. Ci sono abbastanza slot? La sezione di casinò dal vivo è abbastanza fornita? E’ possibile giocare a Bingo o a Poker? Ecco di seguito alcuni dei giochi che secondo me non possono mancare in un sito che aspiri ad essere il miglior casino Non AAMS.Slot dei migliori Casino online Non AAMSIn qualsiasi casino Non AAMS troverai perlomeno qualche decina di slot. Si tratta però di un numero non sufficiente perché questo è il gioco più richiesto dai giocatori italiani e le slot in un casino online Non AAMS devono essere almeno centinaia, meglio se migliaia. E’ vero che ci sono alcuni giocatori che si fissano su una singola slot, ma la maggior parte vogliono cambiare e spaziare tra diversi temi, caratteristiche speciali, jackpot. Questi sono tutti elementi che controllo quando seleziono i siti meritevoli di entrare nella nostra lista casino Non AAMS sicuri e solo se esistono determinati requisiti di qualità e quantità di slot li inserisco in elenco.Bingo dei migliori Casino online Non AAMSCapita a volte che alcuni casino online Non AAMS snobbino il Bingo. A mio parere si tratta di una scelta molto sbagliata visto che in realtà si tratta di un gioco molto amato, soprattutto dai giocatori italiani. Ho cercato allora di inserire alcuni casino Non AAMS che mettano a disposizione questo gioco divertente e semplice da giocare. In fondo basta acquistare una o più cartelle e rilassarsi in attesa che escano i propri numeri!Blackjack nei Casino Non AAMSQuando si pensa al Blackjack si pensa ad un gioco tutto sommato abbastanza semplice che ha l’obiettivo di raggiungere il punteggio di 21. In realtà gli appassionati di blackjack sanno che esistono molte varianti, molte opzioni di scommessa, insomma molti modi di giocare a blackjack. E siccome questo è uno dei giochi più giocati nei casino online Non AAMS, è importante per me che ci sia una ricca varietà di versioni di Blackjack. Oggi quasi tutti preferiscono giocare a Blackjack nelle stanze di casino Non AAMS live piuttosto che con un semplice software, quindi controllo che vi siano parecchie stanze di Blackjack tra i giochi del nostro elenco casino Non AAMS.Roulette dei Casino Non AAMSPer la roulette vale un po’ il discorso fatto per il blackjack. Si tratta di un gioco così importante e iconico nella storia del gioco d’azzardo, che l’offerta di un casino Non AAMS su questo specifico gioco è particolarmente importante. Dunque, non solo varianti Americana, Europea e Francese ma anche sottovarianti e diverse opzioni di scommesse sono un must per un casino online Non AAMS che si rispetti. Anche questo gioco sta in questi anni riscuotendo successo soprattutto nei casinò Non AAMS live, dunque controllo che siano presenti abbastanza stanze ed alcune possibilmente riservate ai giocatori italiani perché nella loro lingua.Poker Non AAMSPer lungo tempo sia i casino Non AAMS sicuri che quelli italiani hanno avuto la tendenza a limitare questo gioco ai classici videopoker, che non prevedevano la presenza di altri giocatori ma una dinamica di gioco simile a quelle delle slot. Per fortuna negli ultimi anni sono aumentati i siti casino Non AAMS che ospitano stanze di poker e reputo questo un fatto importante visto che il poker fa parte della storia dei casinò. La presenza di stanze in cui giocare a Poker è un elemento importante per le mie recensioni dei migliori casino online Non AAMS.10. Quali fornitori di giochi sono presenti nei casino Non AAMS?I fornitori di giochi sono in qualche modo l’anima di un casinò Non AAMS affidabile perché sono coloro grazie ai quali i siti si riempiono di titoli. La scelta dei propri fornitori è dunque fondamentale per un casino online Non AAMS come essi lo sono nelle mie recensioni. Avere pochi fornitori, o fornitori con poca qualità avrà come risultato un pessimo casinò, Il miglior casino Non AAMS affidabile deve avere almeno alcuni dei più importanti fornitori di giochi. Ecco alcuni fornitori in particolare che reputo importante siano presenti.Giochi per Casino Non AAMS affidabile di NetEntSe conosci da un po’ i casino online Non AAMS avrai sentito nominare giochi iconici come Starburst, Gonzo’s Quest o Dracula. Ebbene, questi titoli sono stati tutti prodotti da NetEnt e questo ti farà capire perché reputo così importante la presenza di questo fornitore in un casinò. La presenza di NetEnt costituisce sempre un punto a favore quando decido quali nuovi casino Non AAMS sicuri meritino di entrare nel nostro elenco casino Non AAMS.Giochi per Casino Non AAMS affidabile MicrogamingAnche Microgaming nella sua storia ha prodotto giochi di grande livello. Tra questi basterebbe citare anche solo Mega Moolah, la slot che col suo jackpot progressivo ha fatto riscuotere le più grandi vincite nei casinò Non AAMS di tutto il mondo. Ma andrebbero citate anche slot come Immortal Romance, Playboy e Break da Bank Again. Trovare un accordo commerciale con Microgaming è una scelta molto azzeccata per i migliori casino online Non AAMS.Giochi per Casino Non AAMS affidabile di PlaysonPlayson si è distinta in questi anni tra le altre cose per aver introdotto nei casino Non AAMS alcuni importanti giochi Megaways come Legend of Cleopatra e Buffalo Power, senza trascurare anche le slot con meccaniche più tradizionali. I giochi di PlaySon sono anche caratterizzati da RTP piuttosto alti che superano quasi sempre il 95% e dunque slot machine che pagano molto. Avere qualche gioco PlaySon nel suo catalogo è un punto a favore dei migliori casino Non AAMSGiochi per Casino Non AAMS affidabile di BetsoftBesoft è un fornitore forse meno conosciuto di quelli già citati ma negli ultimi anni ha fatto molta strada nei casino Non AAMS sicuri ed ora è uno dei provider più presenti. Anche se forse ritengo la sua presenza meno fondamentale rispetto a giganti come NetEnt e Microgaming, sicuramente si tratta di un fornitore che contribuisce a rendere un casino online Non AAMS ricco di slot machine.Pro e contro del gioco in un casinò Non AAMS affidabileSe i casino Non AAMS che pagano subito hanno molte frecce al loro arco, questo non significa che per me non abbiano anche dei difetti. Sono abituato a vedere sempre tutti e due i lati di una medaglia, quindi ecco quali sono a mio giudizio i pro e contro dei siti Non AAMS.Vantaggi nel giocare in un casinò Non AAMS affidabileLe regole dettate dall’Agenzia dei Monopoli (ex AAMS) sono piuttosto rigide e questo fa sì che i casinò online Non AAMS possano avere vari vantaggi per i giocatori italiani. Sicuramente la minore pressione fiscale di molte giurisdizioni rispetto all’Italia consente ai Non AAMS casinò di offrire bonus più ricchi agli utenti ed anche di avere RTP più alti per i giocatori. I casino Non AAMS che pagano subito del nostro elenco arrivano a distribuire anche migliaia di euro di bonus. Inoltre sono presenti tornei settimanali con premi molto ricchi e club vip che premiano i giocatori migliori.Svantaggi nel giocare in un casinò Non AAMS affidabileSe i casino Non AAMS sicuri sono imbattibili sui punti appena visti, una legittima preoccupazione può essere quella di non essere difesi dalla legge italiana ma da quella internazionale. Inoltre, anche se è sempre possibile chiedere ad un casino online Non AAMS (e sicuramente lo è per quelli del nostro elenco casino Non AAMS che pagano subito) chiedere la sospensione dal gioco, non è prevista una sospensione globale da tutti i siti come nei casinò ADM. Questo potrebbe creare problematiche ad alcuni giocatori che stiano sviluppando o abbiano già sviluppato una forma di ludopatia.Migliori Casinò on line Non AAMS e Slot Non AAMSTi ho già parlato della lista casino Non AAMS sicuri da me selezionata ma ora voglio entrare un po’ più nel dettaglio rispetto alle loro caratteristiche.DollyDolly si è classificato come miglior casino Non AAMS affidabile non solo per la generosità dei suoi bonus di cui ti ho già parlato. Intanto ha una varietà di metodi di pagamento e prelievi invidiabile, comprese anche numerose criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Si distingue poi da altri siti casino Non AAMS che pagano subito per l’originale iniziativa con la quale permette agli appassionati di slot di poter comprare direttamente in alcune slot le funzioni bonus senza dover aspettare che esse capitino nel gioco, a volte dopo lunga attesa. Ottima in generale è la sua selezione di giochi che sicuramente non ti permetterà di annoiarti e lo rende meritevole del nostro elenco casino Non AAMS.BankonbetBankonbet è un casino Non AAMS affidabile la cui grafica ho sempre trovato molto rilassante. Può sembrare banale, ma quando si passa abbastanza tempo in un sito online questo è un elemento importante per non stancare la propria vista e giocare in modo rilassato. Ti dà la possibilità di muoverti agevolmente tra casinò e sezione scommesse, e presenta anche una speciale sezione di casinò dal vivo con promozioni molto interessanti come quelle del Gold Saloon. Il suo programma VIP propone anche dei bonus speciali per i giocatori più attivi. Anche questo sito è meritevole di entrare nel nostro elenco casino Non AAMS che pagano subito.LibrabetLa sezione tornei è forse quella che nel casino Non AAMS affidabile Librabet ho apprezzato di più. Non vedo spesso queste iniziative nei casinò italiani e ti consente di confrontarti con gli altri giocatori in una lotta all’ultimo spin di slot: molto divertente. Considero anche la sua selezione di giochi più che soddisfacente, con una predilezione particolare per le slot machine e la sezione di casinò dal vivo. Non solo il sito è interamente tradotto in un perfetto italiano, ma questa è per fortuna anche la lingua dell’assistenza clienti quando li contatti per qualsivoglia problema in chat live.Rolling SlotGiocare su casino on line Non AAMS diventa un’esperienza davvero piacevole quando incontri un casino Non AAMS affidabile come Rolling Slot. Che si tratti di Halloween, di San Valentino o di Natale ogni occasione è buona per organizzare un torneo speciale per i giocatori, che possono comunque contare su gare a premi tutte le settimane. Inoltre è tra i migliori casino Non AAMS del nostro elenco anche grazie ad un catalogo ricchissimo e sempre aggiornato che mostra anche le slot di tendenza, vale a dire quelle che stanno andando forte tra gli altri giocatori e possono esserti di ispirazione. Non puoi perderti nemmeno la sua nutrita selezione di giochi dal vivo.OhMySpinsTra i casino Non AAMS legali della nostra lista non poteva a mio giudizio mancare nemmeno OhMySpins. Oltre ad offrire ricchi premi (persino un’automobile di lusso) si prende cura dell’esperienza dei giocatori italiani in tutte le fasi della loro esperienza di gioco: dal bonus di benvenuto, alle promozioni regolari, a una selezione di giochi che comprende anche molti titoli con jackpot se vuoi puntare a premi maggiori del solito. Da citare anche uno speciale torneo internazionale da ben 2 milioni di euro tra gli elementi che lo rendono tra i migliori casino Non AAMS in circolazione.1redHo già parlato da solo del bonus da 18.300 euro di 1red che forse sarebbe bastato da solo ad inserirlo nella lista casino online Non AAMS d’ufficio. In realtà i pregi che ho riscontrato in questo sito Non AAMS non finiscono qui. Un’iniziativa innovativa è quello di proporre un cashback giornaliero e non settimanale come gli altri siti. Propone poi sia promozioni settimanali per i giocatori, che altre per occasioni speciali. Sono sicuro inoltre che apprezzerai, oltre ad una selezione di giochi molto fornita, anche la vasta varietà di metodi di pagamento sia crypto che tradizionali che propone ai giocatori italiani e comprenderai perché l’ho inserito nell’elenco casino Non AAMS.BoomerangIniziamo col dire che questo casino online Non AAMS ha una selezione di giochi davvero invidiabili, che oltre alle classiche slot (presenti a centinaia) e giochi da casinò, propone anche giochi istantanei molto esclusivi. Ha inoltre un programma VIP che piacerà anche gli High Roller perché permette di poter fare prelievi fino a 75.000€ mensili ai giocatori più affezionati che arrivano al livello oro. Inoltre, l’ho inserito nella nostra lista casino Non AAMS anche per la qualità della sua assistenza clienti in italiano, disponibile sia via chat che in email.GratowinMolti giocatori italiani hanno iniziato a conoscere il casino on line Non AAMS Gratowin grazie al suo bonus senza deposito. E’ però bene anche aggiungere che si caratterizza anche per una selezione di giochi molto varia, che include oltre a slot e altri giochi da tavolo tradizionali dei casinò, anche il poker e il gratta e vinci. Pur essendo online da poco, ha per me già meritato di entrare tra i 10 migliori casino Non AAMS al momento in circolazione.Need for spinQuando penso a una grande selezione di giochi che abbina quantità e qualità, Need for Spin è uno dei primi casino Non AAMS che mi vengono in mente. E puoi capirlo anche solo leggendo la lista di fornitori presenti nel sito: si parla infatti di big come Evolution, Spinomatic, Evoplay e EA Gaming, in pratica alcuni tra i più prolifici produttori in circolazione. Ed è anche grazie ai suoi oltre 30 fornitori che potrai contare anche su un aggiornamento costante con l’aggiunta continua di nuovi giochi alla lista.22betIl fatto che 22bet si trovi all’ultimo posto della nostra lista casino Non AAMS non deve farti pensare che manchi di qualità, perché questi sono i migliori tra decine di siti di cui ho curato le recensioni, esaminandoli al dettaglio. Come ti accennavo prima, ho voluto inserire anche siti con una selezione di tavoli Bingo e 22bet è uno di questi. Qui potrai trovare infatti stanze con diverse varianti e opzioni di puntata, adatte davvero a tutti i giocatori. Ma il resto della sua selezione di giochi, il cui fiore all’occhiello è probabilmente il casinò dal vivo, non è da meno.Elenco Casinò Non AAMS AffidabiliVorrei ora esaminare alcuni di questi siti anche per delle loro peculiarità speciali, ecco i top 3 dei casinò Non AAMS affidabili secondo le mie valutazioni.Casino Non AAMS – Bonus più generoso – Caratteristiche speciali22bet – Bonus 100% fino a 300€ – Ottima sezione dal vivoLibrabet – Bonus casinò 500€ – Tornei con premi generosiDolly – Bonus su 3 ricariche – Possibile comprare funzioni bonus slotNuovi casino Non AAMSNuovo casino Non AAMS – Bonus migliore – Caratteristiche specialiGratowin – 50 giri no deposit – Presenti anche Poker e Gratta e VinciOhMySpins – 500€ e 200 free spins – Tornei con ricchi premiRolling Slot – Bonus 280% fino a 2800€ – Slot aggiornate costantementeElenco Casinò Non AAMS con deposito minimo 5 euroEcco una lista di casino con deposito minimo 5 euro con i loro bonus e caratteristiche specialiCasino con deposito minimo 5 euro – Bonus preferito – Caratteristiche speciali22bet – Bonus 100% su prima ricarica – Presente una sezione BingoOhMySpins – Gold Valentine Saloon 360€ – Deposito minimo 5 euroNeed for Spin – Cashback del 15% – Moltissimi fornitori di giochiCome registrarsi ai casino online Non AAMS?Se ti stai chiedendo se registrarsi ad un casino Non AAMS sia più o meno facile rispetto ad uno con licenza italiana la risposta è: è molto più facile. Tuttavia, visto che questa guida sui casino online Non AAMS si ripromette di essere il più possibile esaustiva, voglio darti anche piccoli consigli ed indicazioni sul come registrarti a un casino Non AAMS nel più semplice e veloce dei modi. Ricorda che la registrazione ti consente di usufruire di tutti i vantaggi di un casinò, a cominciare dal bonus casino Non AAMS di benvenuto, e dunque farla il prima possibile è la cosa migliore.Entra nei casino italiani Non AAMS e iscrivitiLa prima cosa da fare è selezionare uno dei siti della nostra lista casino online Non AAMS. Ne abbiamo inseriti dieci proprio perché tu possa scegliere in tranquillità valutando tutte le caratteristiche quindi seleziona quello che per un motivo o per l’altro ti piace di più. A questo punto, dopo aver cliccato ti troverai immediatamente nella home e lì vedrai in alto un bottone di registrazione. Il bottone può riportare la dizione “Iscriviti” o “Registrati” ma ha sempre la stessa funzione. Non appena cliccato ti si aprirà un popup con un form. Quello è il posto dove inserire i tuoi dati di registrazione.Compila tutti i dati richiesti dai casino italiani Non AAMSA questo punto dovrai mettere davvero pochi dati ma per i quali ti consiglio di fare attenzione per evitare problemi poi. Tra i dati ci sono username e password, email e numero di telefono, nome cognome e data di nascita, indirizzo di residenza. A seconda del casino Non AAMS potrebbe esserci qualche dato in più o in meno ma non cambierà molto.Conferma la registrazione e fai il primo deposito nei casino italiani Non AAMSA questo punto sei quasi arrivato al momento in cui puoi iniziare a giocare ed a divertirti. Basterà infatti selezionare l’accettazione dei termini e condizioni per completare la registrazione. A questo punto puoi entrare subito nel tuo account. Da qui, sarà semplicissimo fare il pagamento per avere il primo bonus dei migliori casino online Non AAMS della nostra lista.Come posso essere sicuro che un casinò on line Non AAMS sia sicuro e legale?Questa è una domanda che ricevo spesso e lo capisco perfettamente visto che trovare casino Non AAMS sicuri e legali è uno degli scopi delle mie recensioni. Potrei dirti semplicemente di leggere le mie recensioni in questo articolo perché lì troverai i migliori casinò Non AAMS affidabili e legali, ma capisco che a volte si provi curiosità nei confronti di nuovi siti quindi qualche piccolo consiglio ed accorgimento ti può sicuramente essere utile. Ecco dunque alcune cose da fare per rendersi conto di legalità ed affidabilità di un casino online Non AAMS.Scopri i migliori casino Non AAMS legali verificando la licenzaUn casino on line Non AAMS per essere legale e sicuro deve innanzitutto avere una licenza. I migliori casino online Non AAMS di solito espongono la loro licenza in homepage, ma se non la vedi prova con le pagine secondarie come ad esempio “chi siamo”. Se non la trovi nemmeno lì, è il segno che è giusto fermarti. Ma anche se il sito espone la licenza ti consiglio comunque di andare nel sito dell’organismo che l’ha rilasciata per vedere se è presente. Può infatti capitare che a dei casinò venga revocata la licenza ma continuino ad esporla, o addirittura che possano falsificarla.Controlla i casino Non AAMS sicuri cercando le misure di sicurezzaUn’altra delle prime cose da fare per verificare i casino Non AAMS affidabili è controllare le loro misure di sicurezza. Guarda innanzitutto il certificato nel browser. Se stai usando un browser come Chrome o Edge e ti appare in alto il messaggio “questa connessione sicura”, è il segnale che devi fuggire da quel casinò. Infatti, quel messaggio significa che i tuoi dati sono esposti a chiunque. Un’altra cosa che puoi fare è provare a fare un deposito (non è necessario completarlo!) e vedere se vieni reindirizzato sulla pagina sicura del processore di pagamento o ti viene chiesto di inserire i tuoi dati finanziari all’interno del casinò. Nel secondo caso, ci sono problemi di sicurezza.Leggi cosa dicono le recensioni sul casino Come hai già letto in questo articolo, io stesso durante i test che effettuo sui casino on line Non AAMS leggo anche le recensioni degli altri giocatori. I pareri degli utenti su portali specializzati possono aiutarti a comprendere se in un casino c’è qualcosa che non va, ad esempio se non si tratta di casinò che pagano subito o se bloccano i conti senza motivo. Pur non essendo mai giusto basarsi solo su una o due recensioni, se inizi a leggere più recensioni di questo tipo quella sicuramente è una red flag ed è bene desistere dal mettere i tuoi soldi.Guarda se i fornitori di giochi sono affidabiliUn altro elemento che può essere utile controllare è quello dei fornitori dei giochi del casinò. Ti ho già parlato in questo articolo di alcuni dei più affidabili. Non è necessario che ci siano tutti i big del settore, ma se non ne trovi nemmeno uno, quello può essere un segnale negativo. Può infatti significare ad esempio che gli stessi fornitori non hanno ritenuto quel casino Non AAMS affidabile e non hanno ritenuto di siglare un contratto, per cui il sito ha dovuto ripiegare su fornitori minori.Prova i canali di contatto:Questa è una regola aurea secondo me per qualsiasi sito che offra beni o servizi online e non solo: uno dei metri di giudizio è l’assistenza clienti. Se gli operatori del supporto clienti non ti rispondono, o lo fanno in modo evasivo non risolvendo i problemi, è il segnale che ti trovi nel sito sbagliato e stai rischiando i tuoi soldi. Prova allora a fare qualche domanda tramite i canali di contatto, magari non semplicemente sui bonus ma su altre cose più delicate come i tempi di prelievo. Se vedi che le risposte iniziano ad essere evasive, probabilmente quello non è un buon segno.Come rimuovere l’autoesclusione AAMS?Molti giocatori mi hanno segnalato di aver provato a rimuovere l’autoesclusione AAMS che avevano impostato ma hanno riscontrato difficoltà. Per mia esperienza posso dirti che le esclusioni a tempi indeterminato nei siti AAMS possono dare problemi perché a volte i responsabili scambiano le parole “a tempo indeterminato” con “per sempre”. Fermo restando che io stesso ti consiglio di riflettere bene prima, cioè di cercare di capire se il problema col gioco che ti aveva spinto a chiedere l’autoesclusione è superato, qualora non dovessi riuscire a rimuovere il blocco la scelta di un casino on line Non AAMS può essere la soluzione al problema. Infatti, non essendo nel circuito ADM i casino Non AAMS legali non applicano le stesse autoesclusioni, quindi potrai normalmente registrarti e giocare se lo vuoi. Ti invito in ogni caso, come già detto, a giocare in modo responsabile e a ricominciare solo se davvero pensi di aver superato il problema. Se il problema sembra ritornare, cancella l’account o chiedi la sospensione al casinò, e consulta un terapeuta.Come pagare le tasse sulle vincite nei casinò on line Non AAMS?Mentre nei casinò con licenza italiana le tasse vengono detratte a monte, vale a dire ti vengono addebitate prima ancora che tu vinca, la stessa cosa non avviene comprensibilmente per i casino on line Non AAMS che non dipendono dal fisco italiano ma da quello di altre giurisdizioni. Per i giocatori italiani si pone quindi il problema di se e come pagare le tasse sulle vincite in questo caso. Quello che ti consiglio se fai una grossa vincita in un casinò Non AAMS è quella di consultare un consulente fiscale. So che potrebbe sembrare una materia banale e scontata, ma è giusto che ognuno faccia il suo lavoro e non si addentri in campi altrui in questioni così specifiche come quelle fiscali. Conclusioni sui Casinò italiani Non AAMS legaliIn questo articolo ho cercato di mostrarti i casino on line Non AAMS che reputo migliori tra quelli in circolazione. Come hai visto, ci sono alcune caratteristiche che deve avere un buon casino online Non AAMS per entrare nella nostra lista dei migliori. Se avere bonus generosi di benvenuto è importante, anche un buon catalogo di giochi, fornitori di successo, molti metodi di pagamento a disposizione non vanno sottovalutati. Naturalmente, nelle mie recensioni non ho sottovalutato nemmeno l’aspetto sicurezza e l’assistenza ai clienti. Tutti questi elementi messi insieme fanno di un sito un migliore casino Non AAMS. Domande Frequenti sui Casinò Non AAMS legali:Cosa Sono esattamente i siti Casinò Non AAMS legali?Sono siti che non hanno una licenza italiana ma una rilasciata da un altro Stato.Che differenza c’è tra Casinò AAMS e Slot Non AAMS?E’ piuttosto semplice: i casino Non AAMS hanno anche molti altri giochi come giochi da tavolo, sezioni di casinò dal vivo, Bingo e così via.Posso Fidarmi dei Siti Casinò Non AAMS legali?Puoi fidarti di questi siti casino Non AAMS se hanno passato i nostri test di qualità.Posso Utilizzare PayPal sui siti Casinò Non AAMS?Puoi usare PayPal o in alternativa altri wallet simili come Skrill e Neteller per giocare su casino Non AAMS.I Casinò Online Stranieri Non AAMS violando qualche legge?
I Casinò Stranieri Non AAMS sono legali a patto che sia stata rilasciata loro una concessione di gioco.
È Legale Giocare ai siti Casinò Non AAMS legali in Italia?Anche in questo caso, è importante che sia stata rilasciata loro una licenza.Che vantaggi comporta giocare nei Casinò Non AAMS?Potrai ricevere migliori bonus e subire minore burocrazia rispetto a un casinò con licenza italiana.Quali svantaggi comporta giocare nei Non AAMS casino?Non usufruirai delle leggi italiane e non potrai autosospenderti da tutti i siti in una volta sola.Cosa Sono le Licenze dei Non AAMS Casino?Sono l’autorizzazione a gestire siti di gioco d’azzardo.Come posso scegliere il miglior casino online Non AAMS?Leggendo le recensioni in questo articolo, scegli quello con le caratteristiche migliori per te.Quali metodi ci sono per pagare nei Non AAMS casinò?Ci sono un sacco metodi per pagare, da quelli tradizionali come carte, bonifici e portafogli elettronici, fino alle criptovalute.Ci sono delle App di Casinò Non AAMS per cellulari?Sì alcuni siti hanno app per cellulari, mentre in altri puoi entrare dal tuo browser per smartphone.

A proposito di discipline STEM

A proposito di discipline STEMFare per capire, capire per comprendere, comprendere per fare 

di Maria Grazia Carnazzola

Per cominciare.

“Ecco il compito dell’educatore ideale: partire dalla realtà psichica del bambino per migliorare l’uomo nella vita pratica, per salvarlo, per impedirgli di smarrirsi, per evitare le deviazioni e le incertezze, per prevenire gli squilibri nervosi, per infondergli coraggio morale e salda coscienza nella lotta quotidiana. Il compito dell’educatore è, quindi, immenso, perché il progresso dell’umanità e la pace del mondo sono nelle sue mani”. Così Maria Montessori nel discorso di chiusura dell’VIII Internazionale di Sanremo nel 1949, dopo il rientro in Europa seguito al lungo periodo trascorso in India durante la seconda guerra mondiale e i successivi anni non facili. La collocazione storica è chiara, così come chiare sono le posizioni espresse con parole attualissime, con la forte consapevolezza che ogni metodo- ebbe a dire lei stessa nel 1947 presentando la prima edizione de La scoperta del bambino-deve tener conto del mutare dei tempi, dei progressi della scienza, delle particolari situazioni e tendere alla verifica dei principi che ispirano il lavoro concreto di bambini e insegnanti (che preferiva chiamare direttrici). Metodo significa seguire una strada, sceglierla, progettarla e seguirla predisponendosi ad affrontare inevitabili ostacoli contestualizzati nel tempo e nello spazio sociale e culturale, è forma mentis e modus operandi, capacità di pensiero e competenza nell’azione. Montessori parla di bambini, ma le sue intuizioni sono generalizzabili a giovani e ad adulti anche oggi e sarebbe utile una lettura “di prima mano” dei suoi testi, magari anche- perché no- per dissentire in modo argomentato o leggere i continui cambiamenti ripetutamente preannunciati per scuola da una prospettiva un po’ diversa.

2. Partire dal bambino per migliorare l’uomo.

In attesa di verificare quali esiti produrranno le “innovazioni” annunciate con enfasi e in via di attuazione, l’augurio è che non si trascuri la visione di un percorso unitario(verticalità) finalizzato alla costruzione progressiva “dell’uomo e del cittadino” a cui tendono i profili in uscita di tutti gli ordini e gradi scolastici. Tenendo conto che, in qualsiasi disciplina, passare dal pensiero pratico al pensiero logico è fondamentale (transitando dalle operatività concrete basate principalmente sulla percezione e sul pensiero pratico) all’operatività fondata sulla rappresentazione mentale mediata dal linguaggio per la costruzione del pensiero logico. Tanto più oggi, ma ancora di più domani- così pare- che la maggior parte delle attività umane tende e tenderà a ruotare sempre più attorno alla gestione dei nuovi linguaggi informatici, spostando la centralità dell’agire e del controllo dall’uomo alla macchina. In tutto il mondo occidentale la rarefazione delle conoscenze si accompagna all’automazione della produzione materiale e culturale, alla sua concentrazione e, ovviamente, si intreccia con gli obiettivi del sistema economico-politico che seleziona le professionalità che saranno necessarie per le mete che sono di suo interesse. Che non sempre coincide con l’interesse e il bene comune. Quali professionalità richiederà la costruzione del ponte di Messina a ingegneri, tecnici, operai, manovali? Quali sistemi di competenze dovranno sviluppare le aziende agricole per stare sul mercato e per accedere ai sussidi del PNRR? O, ancora, di quali competenze e di quali sistemi di valutazione dovranno avvalersi il sistema sanitario e il sistema di istruzione (i due ambiti di cura per definizione) per un welfare che non si limiti ad assistenza caritatevole o a percorso di socializzazione, ma si configurino come centri di diritti/doveri di cittadinanza e di democrazia? Quali medici e quali insegnanti saranno selezionati e scelti e sulla base di quali principi e di quali criteri? Si spera non solo sulla base della conoscenza delle tecnologie disponibili, ma anche per la consapevolezza di un’etica che considera l’istruzione e la salute non solo come valori dipendenti dalla crescita economica. Ciascuno di noi non è solo ciò che definisce la natura, siamo ciò che esprime la nostra cultura, intesa anche come capacità morale. La cultura deriva dall’educazione della mente, per questo il sapere da preservare e da trasmettere è un problema centrale per ogni società e dovrebbe riguardare tutti, in primis gli intellettuali, perché da questa riflessione dipenderà il futuro nostro e di chi verrà dopo di noi. Il dibattito su una educazione adeguata ai nuovi scenari è presente già da anni tra intellettuali di alto livello: E.Morin, H. Gardner, N. Postman, Z. Bauman, U. Margiotta- per citarne qualcuno-  il cui pensiero è rintracciabile in documenti  messi a punto per un generativo progetto educativo comune come Le Raccomandazioni del 2006/2018 per le competenze chiave e l’apprendimento permanente dell’UE, o i 17 goals dell’Agenda 2030 dell’ONU.  Gli interventi sia pro sia contro i cambiamenti che via via vengono annunciati da ministri che si  susseguono in tempi ravvicinati, si concentrano di volta in volta o contemporaneamente sulle questioni del rapporto tra scuole statali e paritarie, sull’insegnamento delle discipline STEM o delle lingue straniere, sulla durata/riduzione a quattro anni dei percorsi  tecnici e professionali….e su una miriade di aspetti, senza dubbio importanti, ma che se continuano ad essere annunciati e affrontati in modo superficiale e settoriale, non produrranno grandi risultati, nonostante l’impegno di tempo e di risorse dedicate. Nella scuola, come in tutte le organizzazioni complesse, se si modifica un tassello non si può ignorare l’effetto domino che si innesca: tutti i cambiamenti che ne derivano devono essere affrontati con adeguati strumenti concettuali, teorici e tecnici, in questo ordine di importanza.  Il filosofo Carlo Sini da anni ripete che l’intelligenza non sta nello strumento esosomatico che si utilizza, ma nelle azioni di chi lo utilizza per i propri obiettivi e scopi. Allora, forse, prima di imparare a usare l’intelligenza artificiale bisognerebbe imparare (e quindi insegnare) a usare la propria intelligenza umana. La novità dei professionali e tecnici di quattro anni? Ci può stare, come molti dei cambiamenti che il MIM auspica e propone, ma questa è la cornice; e il quadro? Il quadro sono le conoscenze, le abilità, le competenze, le metodologie, i risultati attesi, la valutazione, i dati e le evidenze, il chi fa cosa, le responsabilità… Di questo si dovrebbe parlare. Ma chi dice, se non ci sono documenti ufficiali completi ed esaustivi, su cui discutere, ma soprattutto tempi congrui per un confronto, anche acceso, ma rispettoso delle competenze, delle attribuzioni e delle posizioni di chi discute? Nel merito, in particolare, del potenziamento delle discipline STEM (scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche), è un po’ che se ne parla. Cosa significa che “serve un potenziamento”? Su quali operazioni prima pratiche e poi mentali si fonda ad esempio la competenza matematica, con quali continuità/discontinuità? E quali sono le affinità tra questo settore disciplinare e il settore delle discipline umanistiche? Risponde a verità che le scienze dure insegnano abilità necessarie e quelle umanistiche solo “contenuti”?  Considerando che non ci sono contenuti in astratto, ma abilità altre, che si tratti di discipline umanistiche o scientifiche, le operazioni mentali che un individuo mette in atto sono le stesse (astrarre, generalizzare, analizzare, sintetizzare, confrontare…) applicate a contesti diversi, con oggetti diversi, per scopi che possono apparire diversi se ci si limita alle abilità, ma che diventano meno settoriali se ci riferisce alle competenze e quindi ai maggiori spazi di autonomia personale o ai livelli molteplici della realtà.  

3. Le discipline STEM.

“Posso dire che, tra tutte le mie esperienze scolastiche, la traduzione dal latino è stata l’attività più vicina alla ricerca scientifica, cioè alla comprensione di ciò che è sconosciuto.”

Così il genetista Luca Cavalli Sforza in un articolo, pubblicato su la Repubblica il 27.11.1993, in cui metteva in guardia i politici del tempo dal rischio che comportava l’abbassare  il livello delle nostre scuole- del liceo in particolare- per imitare il fallimentare esempio americano e sottolineava l’uso delle lingue classiche, in particolare gli esercizi di traduzione, come utile strumento per sviluppare le capacità scientifiche; tradurre, sosteneva, è un lavoro intellettuale impegnativo che richiede una lunga serie di ipotesi e di verifiche fino ad arrivare a un significato coerente con la struttura e con il lessico del testo.

Tornando alla matematica, le basi su cui si fonda sono la logica e l’aritmetica. La logica riguarda il ragionamento ed è strettamente legata alla competenza linguistica posseduta, lessicale e sintattica. Le operazioni logiche della mente sono schemi di azione interiorizzati e verbalizzati, attraverso i quali l’informazione percettiva si trasforma in informazione rappresentativa e poi in logica. Le rappresentazioni percettive (vale anche le sequenze) sono guidate dall’input percettivo-visivo; le sequenze logiche sono operazioni mentali guidate dal linguaggio. Le principali “operazioni” che favoriscono l’organizzazione logica e il suo sviluppo sono la sequenza, la classificazione e la seriazione. La sequenza -compresa la sequenza ricorrente dove più elementi sono trattati come un singolare, ad esempio i dittonghi e i trittonghi o l’insieme cucchiaio, coltello, forchetta- si fonda sulle relazioni che vengono poste tra elementi contigui spazialmente o temporalmente per dare ordine- prima diretto e poi inverso- a ciò che viene percepito e agito, per esempio apparecchiare o le azioni sui numeri e sulle lettere quando si compongono le parole. La classificazione (con oggetti, percettiva, per esclusione e per inclusione, gerarchica, per intersezione) si basa sul riconoscimento di differenze e di somiglianze che permettono le prime associazioni che si fondano sulle emozioni e perciò sono soggettive (mi piace/non mi piace), poi su criteri più oggettivi come disuguaglianza/uguaglianza o diversità/ similitudine. È necessario qui richiamare l’attenzione sulla capacità di descrizione, quale presupposto del paragonare e poi del classificare, e sul ruolo del lessico specifico sempre per collegare la mappa semantica con quella episodica e pratica. La seriazione implica almeno tre elementi, che si differenziano per un’unica caratteristica, di cui uno sia maggiore del precedente e minore del seguente e abitua a inserire ogni elemento come termine mediano tra due elementi. L’uso del linguaggio è ancora una volta fondamentale: più grande di/meno grande di, più di/meno di, il più grande/il più piccolo…   

Non basta mostrare ai bambini “come si fa” perché è difficile ricordare ciò che non si è compreso.  Ogni bambino deve avere la possibilità di operare con molti tipi di “oggetti”, nel rispetto dei ritmi personali che segnalano la sua diversità “fisiologica”, avendo cura che i diversi passaggi siano accompagnati da verbalizzazioni chiare e precise che permettono l’integrazione della mappa episodica nei concetti. In questo modo il fare permette di capire il significato dell’azione e di comprenderne il senso, nel contesto complessivo. Come insegnanti, sappiamo bene quanto di affettivo/emotivo ci sia nelle mappe episodiche, ad ogni età e nelle differenze individuali, ivi comprese le differenti forme di disabilità.  Perché questa insistenza sulla scuola dell’infanzia e primaria? Perché è qui che si pongono le basi per gli apprendimenti e i percorsi futuri e  per  l’inclusione sociale che passa attraverso lo sviluppo al massimo possibile delle capacità personali, si formano le strutture mentali che permettono di tamponare gli svantaggi socio-culturali e magari di contrastare la proliferazione di diagnosi di disturbi specifici di apprendimento- che esistono e sono da prendere molto seriamente- ma a volte non sono altro che la conseguenza di disturbi specifici o generalizzati di insegnamento ( a questo proposito il riferimento è a Dehaene). Quando ci si sente sconfitti dall’impatto frustrante con attività e argomenti presentati a un livello troppo complesso per il quale non si è pronti, una delle difese dall’insuccesso è quella dell’evitamento: se non faccio, non sbaglio. Che, se ci pensiamo, è un comportamento intelligente di autotutela che anche gli adulti usano, a tutti i livelli.

L’aritmetica. Cominciamo col dire che il termine aritmetica, dal greco aritmos, ci ricorda che se alla musica si tolgono la melodia e il ritmo, rimangono i rapporti numerici che la sottendono. Poi, una domanda fondamentale: cos’è il numero? Chi deve insegnare a usare e a operare con i numeri, deve avere chiara una risposta, a cominciare da chi lavora con i bambini piccoli, fino a chi lavora con gli studenti della scuola secondaria.  Per l’educazione dei piccoli, fondamentale per il prosieguo di tutta la formazione/istruzione, una delle definizioni più generative- che ho usato nei corsi di formazione-aggiornamento per gli insegnanti è quella di Silvio Ceccato “Il numero nasce dal singolare che si ripete”, cioè si costruisce con la ripetizione del singolare, individuato sia come oggetto sia come azione.  È un insieme di simultaneità e di successione, non a caso una delle componenti centrali del “fare la conta” è il ritmo che frammenta ogni movimento focalizzando l’attenzione su ogni unità del frammento.  Il richiamo al ritmo è importante perché è una costante nella vita di ciascuno. I numeri possiedono un aspetto di pensiero e uno di linguaggio e l’applicazione ripetuta delle regole di sequenza e di ricorrenza verbale facilita il compito.  

Conoscere i nomi dei numeri non è un’attività meccanica come spesso si tende a pensare, anche se all’inizio i bambini probabilmente li considerano attributi di oggetti o di attività (palla, palla, palla; salto, salto, salto; ancora, ancora, ancora), costituiscono poi una classe come i colori o i cibi. Ad esempio, la scoperta della regola di generazione dei nomi a livello orale è un processo di elaborazione mentale attiva che richiede il tempo necessario di esercitazione e di riflessione per essere automatizzata. Il nostro cervello sa cogliere immediatamente la quantità, ma per far di conto e maneggiare simboli più o meno astratti serve esercizio continuo, come Dehaene ha ben illustrato.  Ma come si formano i numeri nella mente?  I passaggi sono molti e tutti richiedono l’agire concreto, la focalizzazione dell’attenzione sui diversi step, ciascuno dei quali deve essere padroneggiato prima di passare al successivo. Per ragioni comprensibili, si elencano i principali.

Della codifica verbale dei numeri si è già detto. Proseguendo : imparare a contare (anche contare oltre, senza cominciare sempre dall’inizio); la conservazione del numero, indipendentemente dagli attributi percettivi di forma, colore, grandezza, disposizione nello spazio(Piaget); aggiungere e togliere, abituando a espressioni come più e meno che abituano a pensare a situazioni non numerabili, compresa la misura dello spazio; la rappresentazione del numero ( usando simboli che ricordino il singolare come I-○-●) privilegiando la rappresentazione analogica ordinata; l’introduzione delle cifre rappresenta il passaggio  al codice ideografico che lega direttamente il segno al significato di pensiero; ordinalità e cardinalità, il lavoro su entrambe le concezioni aiuta lo sviluppo di tre potenti strutture logiche: la reversibilità, la transitività (che apre la strada alla misura)- il controllo di più variabili in una serie ordinata, ogni elemento è contemporaneamente maggiore del precedente e minore del seguente; le operazioni con le cifre: addizione e sottrazione, moltiplicazione e divisione.

È importante insegnare a individuare le operazioni in frasi che non contengono numeri, ma si riferiscono a situazioni di vita quotidiana: ho accorciato una gonna, ho avuto altri libri in regalo, abbiamo raddoppiato le vendite, si sono spente alcune candele, ti darò la metà… che avvicinano alla comprensione dei testi dei problemi ed evitano che ci si focalizzi sui soli dati numerici; le frazioni, lo spazio e la misura; il tempo, la sua misura e il rapporto con la velocità.  

In ogni ordine e grado dei percorsi di istruzione/formazione, è importante che l’insegnamento/apprendimento proceda per domande; sono le domande che creano dissonanza (Festinger) e in ciascuno la necessità di trovare/ricevere la risposta che porta all’equilibrazione, un nuovo equilibrio che genera soddisfazione e interesse per la risposta e predisposizione a nuove domande e a nuovi saperi. In questo si manifesta la competenza dei docenti. A conclusione di ogni unità di apprendimento, è poi necessario sincerarsi che tutti abbiano compreso, attraverso domande di riepilogo che permettono a tutti di ripercorrere e di fissare l’attività svolta, ciò che è stato appreso, ciò che rimane in sospeso. Domande che riguardano la comprensione delle relazioni tra oggetto trattato e le azioni messe in atto; la rievocazione dell’organizzazione sequenziale delle attività; la generalizzazione che permette di estendere i collegamenti e le relazioni ad oggetti analoghi attraverso il paragone; la riflessione critica per trovare elementi positivi e negativi in ogni situazione/attività. Il domandare e la guida alle risposte saranno calibrati sull’età, sui livelli di autonomia e di competenza dei gruppi di apprendimento e dei diversi allievi. Questo riporta il discorso sulla concretezza delle azioni di orientamento, che sono prima di tutto comportamenti e azioni di insegnanti e allievi, e sui focus contemporaneamente individuali e sociali di tutto ciò che si fa a scuola. Ciascuno di noi, isolato dal contesto- famiglia, gruppo classe, piccolo gruppo, grande gruppo dei pari, in rapporto uno a uno- non è comprensibile agli altri. La scuola è lo sfondo sociale allargato in cui un bambino prima, poi un adolescente o un giovane adulto, viene a trovarsi e dove deve cercare un orientamento che gli permetta di raggiungere la sua meta in ambito cognitivo, metacognitivo e sociale, con la collaborazione di adulti che lo aiutino a individuare gli strumenti più congeniali. Perché, questo va sottolineato con forza, insegnanti e allievi, al di là dello iato generazionale e dei problemi che conosciamo, nella scuola realizzano una forma di comunicazione sistematica e strutturale, una delle poche nel complicato contesto attuale.

4. Una scuola secondaria all’altezza del compito.

Sapranno le scuole, nel breve volgere di questi mesi, costruire e condividere i complessi significati indicati nelle Linee guida finalizzate all’introduzione nel PTOF delle scuole, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, per lo sviluppo e il rafforzamento delle discipline STEM? Questa è una domanda che viene da molti problemi e altrettanti ne genera. La tempistica e i passaggi che permetteranno di interpretare concettualmente e operativamente quanto previsto dai documenti a cui le Linee Guida fanno riferimento, per verificare quanto già è in linea e quanto va modificato e per  non limitarsi a cambiare le carte invece che le pratiche, sono incalzanti.. Servono strumenti culturali, tecnici, operativi e tecnologici per “innovare” che altro non è che “risignificare” il patrimonio culturale che ci appartiene, per vivere in questo mondo in continuo movimento, ricordando con Maturana e Varela che la scelta delle operazioni concrete o concettuali appartiene all’osservatore, non all’osservato. Non basta che le discipline Stem attraversino Ptof, progetti, carte, pubblicazioni, piattaforme, reti, corsi di aggiornamento. Le scuole, ciascuna scuola, devono interpretare i vincoli della necessaria convergenza verso quelle competenze che devono essere integrate negli insegnamenti disciplinari, come fanno comprendere il riferimento alle Raccomandazioni sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente del 2018 del Consiglio dell’Unione Europea, agli ordinamenti e ai curricoli nazionali. La ricerca di una ri-significazione integrata delle discipline, da condurre anche sulla contiguità e ausiliarità epistemologiche, dovrebbe consentire di  trovare convergenze semantiche e sintattiche evitando accostamenti di natura esclusivamente tematica, tenendo presenti tre livelli: a) il livello epistemologico-linguistico che riguarda lo statuto disciplinare necessario per una autentica comunicazione tra discipline e la condivisione di termini e di concetti; b) il livello applicativo della soluzione sinergica e integrata dei problemi complessi che la realtà presenta; c) il livello generativo, di nuove forme di conoscenza e di paradigmi “nuovi” derivanti dalla contaminazione dei saperi disciplinari. Se si parla di interdisciplinarità/multidisciplinarità, il presupposto sono le discipline, intese come modi di guardare la realtà (paradigma e metodo); se si parla di transdisciplinarità (termine coniato da Piaget nel 1963) si parla della visione multifocale del reale e del vivere, dei problemi che via via si presentano. Feyerabend, in “Dialogo sul metodo”, ebbe a scrivere “La transdisciplinarità è lo spazio di frontiera, insieme interno ed esterno alle singole discipline e condiviso, ove tutte si incontrano in un luogo senza luogo, nel quale i problemi fondamentali dell’uomo e della vita trovano il loro “giusto posto”. Quello che poi E. Morin avrebbe chiamato “l’era della teoria aperta, multidimensionale e complessa”. 

Per tornare al testo delle linee guida, un passaggio di criticità è rappresentato dal paragrafo “Valutazione delle competenze Stem”, fatto forse inevitabile mancando, nelle Linee, un rimando esplicito alla progettazione dei percorsi e delle attività per lo sviluppo delle competenze che sono e rimangono patrimonio e responsabilità dell’allievo, a cui possono essere insegnati saperi (dichiarativi e procedurali) ma non competenze: la costruzione della conoscenza, che permette l’interazione del mondo cognitivo, relazionale, emotivo, etico, è personale. Prima della valutazione, che non è solo formativa ma anche sommativa e diagnostica, serve, allora, la selezione e la ri-significazione dei contenuti disciplinari, una diversa focalizzazione delle abilità, la costruzione di contesti di apprendimento e di climi, di nuovi approcci verticali e orizzontali alla contemporaneità che va presentata nella sua complessità. Ad esempio, è necessario presentare i vantaggi che le tecnologie come chatGPT possono portare, ma parallelamente occorre segnalare che le stesse producono quantità rilevanti di anidride carbonica. Nella tabella che segue è riportato un esempio di “convergenza” delle discipline su una competenza (una delle 4C), operazione da fare in fase di progettazione del percorso di insegnamento/ apprendimento.  Ovviamente gli oggetti e i criteri di valutazione saranno resi noti agli studenti per l’autovalutazione, passaggio ineludibile per il conseguente auto-orientamento.  

5. La rana bollita.

Se si vuole veramente considerare la formazione una condizione strutturale del tempo e della temperie culturale, che risulti adeguata anche alle richieste del mondo del lavoro, ai mutamenti repentini, occorre che i cambiamenti siano proposti in tempi congrui perché chi il cambiamento lo deve attuare, cioè le scuole, abbiano la possibilità di comparare le nuove richieste con ciò che già viene praticato, con le situazioni di contesto, con le risorse disponibili, non solo finanziarie. La formazione, per i giovani, può diventare veramente la ricerca del significato e del senso dello “stare a scuola,” attraverso percorsi che escludano il vagare tra le mode e mettano in evidenza la riflessione condivisa sui temi, sul significato e sul senso dell’imparare, partendo da attività o da azioni praticate, supportate dagli opportuni e irrinunciabili riferimenti teorici- per i quali occorre sempre una terminologia specifica- verificando di poter autonomamente e non meccanicamente applicare regole generali a casi particolari per comprendere il mondo e cercare di cambiarlo. Mettere a fuoco l’incidenza che le diverse modalità di stare a scuola hanno sull’attenzione, la percezione, la memoria, il linguaggio… sul grado di astrazione che permettono o richiedono, sulla ricaduta che producono sul pensiero riflessivo e critico, sono aspetti che andrebbero considerati in tutte le discipline e che andrebbero esplicitati.

Se non si vuole che la scuola, e quindi la società, faccia la fine della rana della storia, pur nella difficoltà della sfida va sottolineata la necessità di una rivisitazione dei fini dell’educazione, istruzione formazione, prima, e nella ricerca dei mezzi e dei modi poi.  N. Chomsky ha utilizzato la storia della rana bollita come metafora per descrivere la tendenza dell’essere umano ad adattarsi a situazioni confuse senza reagire, fino a quando la situazione diventa chiaramente pericolosa, cioè quando ci si sente completamente impotenti e non ci sono più le condizioni per reagire in modo razionale, tenendo conto di tutti gli aspetti. È una sensazione che chi lavora nella scuola ha provato spesso negli ultimi venticinque anni. Un po’ alla volta sono cambiate le cose, senza un disegno strutturale e complessivo; la qualità e i livelli degli apprendimenti e delle competenze continuano ad abbassarsi e non c’è una direzione di senso chiara e coerente su cui investire per invertire la rotta, per promuovere la ricerca culturale, didattica e organizzativa che può aiutare a uscire dal terreno sterile dell’autoreferenzialità. E non ci si accorge neppure del paradosso: la marginalizzazione di una professione- l’insegnante- che è quella che determina tutte le altre. In sintesi, una suggestione che ci viene da A. N. Whitehead, matematico e filosofo: una teoria educativa dovrebbe essere enunciata in una concezione generale dell’umano e del mondo, piuttosto che all’interno di un discorso finalistico (leggasi il successo nel mercato del lavoro) in base al quale valutare l’efficacia degli interventi educativi e la selezione delle abilità su cui investire. Se il mercato del lavoro cambia, le persone devono possedere gli strumenti (cognitivi, metacognitivi, relazionali) per affrontare i cambiamenti e per rimanere nel circuito in modo accettabile, da intendere non solo come occupazione ma come occupabilità.   

RIFERIMENTI

Ceccato, S., (1980), Il punto 1 e 2. Perché tuo figlio pensi così, Milano, IPSOA

Dehaene, S., (2010), Il pallino della matematica, Milano, Raffaello Cortina

Feyerabend, P., (1989) Dialogo sul metodo, Bari, Laterza

Festinger, L., (2009- 3^ ed.) Teoria della dissonanza cognitiva, Milano, Franco Angeli

Margiotta, U., (2015), Teoria della formazione, Roma, Carocci

Maturana, H, Varela, F., (1992), Macchine ed esseri viventi, Roma,   Astrolabio.

Montessori, M. (1960 IV ediz.), Educazione alla libertà, Bari, Laterza

Montessori M., (1970), Manuale di Pedagogia Scientifica, Firenze, GiuntiBemporad Marzocco

Morin, E., (1973) Il paradigma perduto, Milano, Mimesis

Piaget, J., (1945-1972), La formazione del simbolo nel bambino,  Neuchatel- Firenze, Delachaux e Niestlé- La nuova Italia  

Russo, L., (2016-4^ ed.), Segmenti e bastoncini, dove sta andando la scuola, Milano, Feltrinelli

Sini, C., (2009), L’uomo, la macchina e l’automa, Torino, Bollati Boringhieri

Whitehead, A.N, (2022), I fini dell’educazione, Milano, Raffaello Cortina Ed.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000