“Classi pollaio” non sono la causa principale dei cattivi risultati degli studenti

Con la pubblicazione dei risultati delle prove Invalsi di quest’anno si è riaperto il dibattito sul tema delle classi pollaio, tema quanto mai attuale proprio in vista della ormai prossima riapertura dell’anno scolastico.Da più parti, infatti, si sostiene che il problema principale da affrontare a settembre non sarà quelle delle vaccinazioni ma quello degli spazi e del numero di alunni per classe.
Il problema, peraltro, è stato evidenziato persino dal sottosegretario della Lega Rossano Sasso nel corso del dibattito organizzato pochi giorni fa dalla nostra testata.
E di docenti in più parla anche la ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che, sui propri …
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/classi-pollaio-non-sono-la-causa-principale-dei-cattivi-risultati-degli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: