Bianchi incontra Commissaria europea Mariya Gabriel: istruzione al centro della politica internazionale

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato, questa mattina, la Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e i Giovani, Mariya Gabriel.

Durante l’incontro si sono discusse le linee di investimento e le riforme previste in Italia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Bianchi ha quindi illustrato:

  • le misure per rafforzare il sistema educativo 0-6 anni attraverso il potenziamento dell’offerta di posti negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia e per diffondere maggiormente il tempo pieno nella scuola primaria;
  • le misure per ridurre la dispersione scolastica;
  • gli interventi per il consolidamento dei percorsi dell’Istruzione tecnica e professionale e la riforma degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).

Nel suo intervento, il Ministro ha evidenziato quanto sia importante cogliere le opportunità messe a disposizione dall’Europa per migliorare la qualità dei sistemi educativi e garantire a tutte le studentesse e agli studenti uguali diritti.

Il Ministro Bianchi ha poi sottolineato la comune visione nel rimettere al centro dell’agenda politica internazionale le politiche per l’istruzione, nello specifico l’educazione digitale e l’educazione per lo sviluppo sostenibile attraverso il piano “RiGenerazione Scuola”.

Tra gli altri temi affrontati durante l’incontro, le opportunità offerte dall’Ue per finanziare le politiche dell’Istruzione, tra le quali il programma Erasmus+ e i fondi strutturali e di investimento, l’impegno per rafforzare la formazione degli insegnanti e l’ampliamento delle competenze scientifiche, tecnologiche e linguistiche degli studenti, con particolare attenzione alle materie Stem.

Il Ministro ha ricordato, infine, l’impegno per riportare la scuola in presenza e in sicurezza a settembre e la sua disponibilità a partecipare al prossimo European Education Summit di dicembre.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/07/30/bianchi-incontra-commissaria-europea-mariya-gabriel-istruzione-al-centro-della-politica-internazionale/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000