Scuola, un docente può essere richiamato dalle ferie per motivi di servizio?

Seppur l’inizio dell’anno scolastico si stia avvicinando, molti docenti, in questi giorni, sono ancora in ferie. Uno dei quesiti che vengono posti, a tal proposito, riguarda la possibilità di essere richiamati dalla scuola per motivi di servizio. Cosa indica la normativa vigente a tal proposito?

Docente richiamato dalle ferie per motivi di servizio: in quali casi?

La normativa di riferimento è quella contenuta nel comma 12 dell’articolo 13 del CCNL 2006/2009, dove si legge:‘Qualora le ferie già in godimento siano interrotte o sospese per motivi di servizio, il dipendente ha diritto al rimborso delle spese documentate per il viaggio di rientro in …

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2021/08/22/scuola-un-docente-puo-essere-richiamato-dalle-ferie-per-motivi-di-servizio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuola-un-docente-puo-essere-richiamato-dalle-ferie-per-motivi-di-servizio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Ferie personale ATA, indicazioni CCNL: godimento e monetizzazione

Il personale ATA assunto a tempo indeterminato, entro quando deve godere delle ferie? Cosa prevede il CCNL a questo riguardo? La normativa sulle ferie del personale ATA si trova nell’articolo 13 del contratto nazionale, che si compone di 15 commi. Vediamo il contenuto.

CCNL e ferie Personale ATA

Riportiamo di seguito i commi dell’articolo 13 del CCNL, che riguardano le ferie del personale ATA (i mancanti sono specifici per i docenti).

1. Il dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato ha diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie retribuito. Durante tale periodo al dipendente spetta la normale retribuzione, escluse le indennità previste per prestazioni di lavoro aggiuntivo o straordinario e quelle che non siano corrisposte per dodici mensilità.

2. La durata delle ferie è di 32 giorni lavorativi comprensivi delle due giornate previste dall’art. 1, comma 1, lett. a), della legge 23 dicembre 1977, n. 937.

3. I dipendenti neo-assunti nella scuola hanno diritto a 30 giorni lavorativi di ferie comprensivi delle due giornate previste dal comma 2.

4. Dopo 3 anni di servizio, a qualsiasi titolo prestato, ai dipendenti di cui al comma 3 spettano i giorni di ferie previsti dal comma 2.

5. Nell’ipotesi che il POF d’istituto preveda la settimana articolata su cinque giorni di attività, per il personale ATA il sesto è comunque considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie e i giorni di ferie goduti per frazioni inferiori alla settimana vengono calcolati in ragione di 1,2 per ciascun giorno.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000