Baricco e la nuova visione della scuola: la lectio online il 2 settembre

Baricco e la sua nuova visione della scuola: il 2 settembre, dalle 10.30 alle 12.30, lo scrittore ne parlerà, assieme al Ministro Bianchi, durante una lezione aperta organizzata dall’ente INDIRE che sarà trasmessa online.

Obiettivo dell’incontro è riflettere su una nuova visione della scuola alla luce delle problematiche innescate dalla pandemia.

L’obiettivo dell’incontro è quello di pensare ad una scuola nuova, post pandemia, al “nuovo inizio”.

In particolare, Baricco ha messo a punto le cosiddette “sette mosse sulla scuola”, cioè gli interventi da attuare per costruire la scuola nuova, tra cui: una prospettiva e un design per la didattica, una mappa per aggirarsi nella ricchezza dei saperi e delle loro contaminazioni, una serie di strumenti da dare in mano agli insegnanti per provare a ridisegnare il senso della scuola e così via.

L’incontro con lo scrittore apre i lavori della Summer School del Movimento delle Avanguardie educative, una manifestazione sull’innovazione della didattica destinata ai docenti e ai dirigenti scolastici che si terrà dall’8 all’11 settembre, dalle ore 14.30 alle 19.30 (sabato 11 dalle 10 alle 13.30).

Summer School del Movimento delle Avanguardie educative

La partecipazione alla Summer School è gratuita e al termine delle singole sessioni i corsisti otterranno un attestato.

Durante il corso si condivideranno esperienze di innovazione didattica messe in pratica dal Movimento e tre nuove idee della “Gallery” di Avanguardie Educative: Laboratori del Sapere, Outdoor Education e Prestito professionale.

In parallelo ogni giorno vi saranno sei workshop, condotti da formatori delle scuole di Avanguardie Educative, attorno a quattro macro aree: “Soluzioni didattiche digitali per lo sviluppo di competenze”, “Flessibilità organizzativa: un nuovo modo di pensare il tempo e lo spazio della scuola”, “Ripensamento del curricolo” e “Leadership e Leadershare”.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/08/31/baricco-e-la-nuova-visione-della-scuola-la-lectio-online-il-2-settembre/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000