Dante e la creazione dell’italiano letterario

Dante e la creazione dell’italiano letterario.La lectio del linguista Luca Serianni aprela XVIII edizione del Festival della Mente

Inaugura la XVIII edizione del Festival della Mente di Sarzana (3-5 settembre), venerdì 3 settembre alle ore 17.15 in piazza Matteotti, la lectio Dante e la creazione dell’italiano letterario del linguista Luca Serianni, membro dell’Accademia dei Lincei, della Crusca, dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Arcadia.

Nell’anno delle celebrazioni dantesche, non poteva mancare al festival una riflessione su come la Divina Commedia abbia costituito il fondamento e l’origine della lingua della nostra letteratura.

È corretto affermare che la lingua italiana nasce con Dante? In realtà …

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=147632 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000