Tamponi fai-da-te: ecco come si entra a scuola

Portami il test e ti farò entrare a scuola. Dura la vita per gli studenti all’era del Covid. I questo caso soprattutto per gli under 12, che dovranno sottoporsi a tamponi costanti durante l’anno scolastico. Il monitoraggio nelle scuole avverrà infatti con test somministrati a campione per tenere sotto controllo la circolazione del virus. Si tratta di test salivari di alta qualità di facile uso che verranno analizzati con la tecnica molecolare.

La regione Lazio

Le scuole e le classi “sentinella” saranno scelte tra elementari e medie di tutta la Regione Lazio: si sta già lavorando alla loro individuazione. I test a disposizione della Regione , in questa prima fase del monitoraggio, saranno 18 mila. E cioè il 10 per cento di quelli a disposizione a livello nazionale, verranno ripetuti ogni 15 giorni e interesseranno, appunto, scuole primarie e secondarie di primo grado, cioè bambini che non sono stati vaccinati.

Il ruolo dei genitori

E poi entreranno in campo i genitori. La novità è infatti che questi test saranno somministrati proprio dai genitori che, spiega l’assessorato regionale alla Sanità, saranno formati dalle equipe anti Covid 19 attivate ad agosto 2020 in ogni Asl “per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 negli Istituti e nei servizi educativi del territorio di competenza”. Le equipe si stanno già coordinando con gli istituti che saranno coinvolti nel monitoraggio per individuare le classi campione.

L’esame con i tamponi

L’esame con i tamponi salivari è molto meno invasivo di quello naso faringeo: si tratta infatti di prelevare un campione di saliva tenendo in bocca, per circa un minuto, una spugnetta studiata proprio per questo scopo. Fondamentale il corretto prelievo del campione: ed ecco perché ci sarà la formazione per i genitori. Per aumentare la platea di vaccinati, dal primo settembre, oltre ai prenotati, chiunque sia in possesso di tessera sanitaria si potrà recare negli hub vacccinali per la somministrazione del siero.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/08/31/tamponi-fai-da-te-ecco-come-si-entra-a-scuola/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000