Deficit da disturbo dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD)

Deficit da disturbo dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD)SuperAbile INAIL del 27/09/2021

Molti bambini e ragazzi possono presentare comportamenti di disattenzione e/o irrequietezza motoria, con difficoltà pervasive e persistenti nell’applicare in modo efficiente strategie di studio che consentano di memorizzare le informazioni a lungo termine.

Con ADHD (acronimo in inglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder) si identificano alunni e studenti con problemi di controllo attentivo e/o dell’attività.Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il disturbo è presente in circa l’1% della popolazione infantile e ha una causa neurobiologica caratterizzata dalla presenza di sintomi di disattenzione, impulsività/iperattività, riconducibili a difficoltà nell’autocontrollo e nelle capacità di pianificazione e non attribuibili ad …

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=148469 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000