Nuovo stipendio Covid per docenti e personale ATA: quanto si guadagna?

Scuola, si parla del nuovo stipendio Covid da destinare a docenti e personale ATA. Il Ministero dell’Istruzione ha infatti previsto, in concerto con il Ministero dell’Economia, nuove risorse da destinare al rafforzamento del personale docente, amministrativo, tecnico e ausiliario per fare fronte alla pandemia di Covid. Con l’attivazione di incarichi temporanei e supplenze dalla data di presa di servizio fino al 30 dicembre 2021.

Nuove assunzioni temporanee per prof e personale ATA

I supplenti sono chiamati in base alle esigenze dei singoli istituti scolastici, nell’ambito della loro autonomia, per fare fronte a possibili interruzioni della didattica in presenza in caso di classi in quarantena, per assicurare il regolare svolgimento delle lezioni in DAD. Allo stesso modo il personale ATA è chiamato a svolgere compiti utili a fare fronte all’emergenza epidemiologica, con la gestione della burocrazia, delle criticità della didattica a distanza e dei protocolli anti Covid implementati a partire dall’inizio di questo anno scolastico. Le supplenze sono assegnate in base alla graduatorie di istituto. Per il personale ATA bisogna invece consultare le graduatorie di terza fascia aggiornate e valide per il triennio 2021/2024. Per quanto riguarda le garanzie contrattuali come assenze, malattie, permessi e aspettative, è necessario rifarsi ai contratti di supplenza temporanea.

I nuovi stipendi Covid

Sulla base della tabella B in allegato al decreto interministeriale 274 del 2 settembre 2021, gli stipendi lordi mensili per il personale docente e per il personale ATA ammonterebbero alle seguenti cifre: Collaboratore scolastico: 2.021,05 euro lordi. Addetto aziende agrarie: 2.070,93 euro lordi. Assistenze amministrativo e tecnico: 2.254,98 euro lordi.

Covid, gli stipendi mensili del personale docente per l’anno scolastico 2021/2022

Di seguito gli stipendi Covid mensili per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Scuola dell’infanzia: 2.602,23 euro lordi. Per la scuola primaria: 2.602,23 euro lordi. Scuola secondaria di primo grado: 2.817,35 euro lordi. Insegnante tecnico pratico: 2.602,23 euro lordi. Scuola secondaria di secondo grado: 2.817,35 euro lordi.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/09/27/nuovo-2/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000