“Priorità alla continuità didattica: contratti per 36 mesi ai supplenti su sostegno”: la richiesta del Garante infanzia della regione Basilicata
“Priorità alla continuità didattica: contratti per 36 mesi ai supplenti su sostegno”: la richiesta del Garante infanzia della regione Basilicata
Il garante per l’infanzia e l’adolescenza della regione Basilicata, Vincenzo Giuliano, ha inviato una nota al Ministero dell’istruzione, all’Ufficio scolastico regionale e al presidente della Regione Basilicata per richiedere, senza troppi giri di parole, che venga garantita una maggiore continuità didattica per i docenti a tempo determinato e nominati sul sostegno.
Giuliano vorrebbe che tali docenti, seppur supplenti e assunti con contratto a tempo determinato, possano dedicarsi in maniera continuativa agli alunni che necessitano del sostegno e quindi per più anni consecutivi.
Una tale necessità si rende indispensabile perchè ”la continuità didattica è un valore per le studentesse e gli studenti con disabilità e proprio per questo è una priorità per il mondo della scuola”.
Giuliano, quindi, si appella alle Istituzioni:
“sarebbe utile prevedere che i docenti a tempo determinato e nominati sul sostegno siano confermati per gli anni successivi (fino a 36 mesi) con la stipula di nuovi contratti a tempo determinato.
Ciò costituirebbe un valido strumento di tutela per gli alunni disabili che avrebbero così la garanzia di poter
lavorare con lo stesso insegnante dell’anno precedente, seppur nella precarietà dell’insegnante di sostegno”.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/09/29/priorita-alla-continuita-didattica-contratti-per-36-mesi-ai-supplenti-su-sostegno-la-richiesta-del-garante-infanzia-della-regione-basilicata/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/