Sei stato assunto da poco? Come assicurarti un futuro previdenziale migliore.

Forse ancora non ci hai pensato, sei stato assunto da poco. Il futuro pensionistico è così lontano che neanche riesci a immaginartelo, preferisci non pensarci, perché aggiungere preoccupazioni inutili. Però informarsi non costa nulla, e può riservare delle sorprese. Può essere utile, ad esempio, scambiare due chiacchiere con un tuo collega che è iscritto al fondo di previdenza complementare Espero. Puoi chiedere a lui o a lei, perché ha scelto di aderire al Fondo Espero, cosa l’ha convinto/a, quali vantaggi ottiene. Ti diamo qualche anticipazione: se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa …

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/sei-stato-assunto-da-poco-come-assicurarti-un-futuro-previdenziale-migliore/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Sei stato assunto da poco? Come assicurarti un futuro previdenziale migliore

Forse ancora non ci hai pensato, sei stato assunto da poco. Il futuro pensionistico è così lontano che neanche riesci a immaginartelo, preferisci non pensarci, perché aggiungere preoccupazioni inutili.
Però informarsi non costa nulla, e può riservare delle sorprese.
Può essere utile, ad esempio, scambiare due chiacchiere con un tuo collega che è iscritto al fondo di previdenza complementare Espero. Puoi chiedere a lui o a lei, perché ha scelto di aderire al Fondo Espero, cosa l’ha convinto/a, quali vantaggi ottiene.
Ti diamo qualche anticipazione: se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa un altro 1%, cioè raddoppi l’investimento; ottieni dei vantaggi fiscali; il Fondo non ha fini di lucro, tutti i rendimenti vanno a favore degli aderenti.
Tutto questo è possibile perché il Fondo Espero è nato, oltre 15 anni fa, dalla contrattazione collettiva fra l’amministrazione pubblica e le organizzazioni sindacali, gli organismi di gestione sono paritetici e la gestione è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità pubblica COVIP.
È sempre importante essere informati per poter esercitare una scelta consapevole.
Per approfondimenti: www.fondoespero.it – [email protected] – tel 06 5227 9155.
Espero è anche sui social con Facebook, Instagram e Youtube
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I ‘Le informazioni chiave per l’aderente’ e l’Appendice ‘Informativa sulla sostenibilità’, della Nota informativa
pubbliredazionale

Sei stato assunto da poco? Come assicurarti un futuro previdenziale migliore.

Forse ancora non ci hai pensato, sei stato assunto da poco. Il futuro pensionistico è così lontano che neanche riesci a immaginartelo, preferisci non pensarci, perché aggiungere preoccupazioni inutili.
Però informarsi non costa nulla, e può riservare delle sorprese.
Può essere utile, ad esempio, scambiare due chiacchiere con un tuo collega che è iscritto al fondo di previdenza complementare Espero. Puoi chiedere a lui o a lei, perché ha scelto di aderire al Fondo Espero, cosa l’ha convinto/a, quali vantaggi ottiene.
Ti diamo qualche anticipazione: se versi l’1% della tua retribuzione, il datore di lavoro te ne versa un altro 1%, cioè raddoppi l’investimento; ottieni dei vantaggi fiscali; il Fondo non ha fini di lucro, tutti i rendimenti vanno a favore degli aderenti.
Tutto questo è possibile perché il Fondo Espero è nato, oltre 15 anni fa, dalla contrattazione collettiva fra l’amministrazione pubblica e le organizzazioni sindacali, gli organismi di gestione sono paritetici e la gestione è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità pubblica COVIP.
È sempre importante essere informati per poter esercitare una scelta consapevole.
Per approfondimenti: www.fondoespero.it – [email protected] – tel 06 5227 9155. Espero è anche sui social con Facebook, Instagram e Youtube
Messaggio promozionale riguardante forme pensionistiche complementari – prima dell’adesione leggere la Parte I “Le informazioni chiave per l’aderente” e l’Appendice “Informativa sulla sostenibilità”, della Nota informativa
PUBBLIREDAZIONALE

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000