Pensioni: ecco quando è possibile il trattenimento in servizio per il personale della scuola

Nel lavoro relativo al pubblico il trattenimento in servizio è l’istituto che consente di restare in servizio, nel rispetto di determinate condizioni, anche se l’età pensionabile è già stata raggiunta.

Con il trattenimento, i lavoratori della Pubblica Amministrazione possono rimanere sul posto di lavoro per un ulteriore periodo di tempo nonostante abbiano completato il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia.

L’istituto ha subito una modifica con la riforma della Pubblica Amministrazione prevista dal Decreto Legge n° 90 del 2014.

Inizialmente era facoltà del lavoratore richiedere la permanenza in servizio per due anni oltre la data dell’età pensionabile e l’Amministrazione decideva se concederla.

Poi la riforma della Pubblica Amministrazione ha abolito questa possibilità.

Adesso, quando un dipendente raggiunge i 67 anni d’età, l’Ente per cui il lavoratore statale presta servizio deve obbligatoriamente collocarlo a riposo e d’ufficio.

Ma ci sono particolari situazioni che possono consentire ad alcuni lavoratori statali di restare in servizio oltre l’età pensionabile e addirittura fino ai 70 anni di età.

Il decreto legge n. 90 del 24 giugno 2014, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n.114, ha abolito l’istituto del trattenimento in servizio oltre i limiti di età, fatta eccezione per i casi in cui la permanenza sia necessaria al fine di maturare una anzianità minima contributiva per il diritto a pensione.

Lo chiarisce anche la recente circolare ministeriale sulle cessazioni del servizio dal 1° settembre 2022:

possono chiedere la permanenza in servizio i soli soggetti che, compiendo 67 anni di età entro il 31 agosto 2022, non siano in possesso di 20 anni di anzianità contributiva entro tale data.

Si precisa che anche l’art.1 comma 257 della legge 208/2015 ha  previsto una deroga: il personale della scuola impegnato in innovativi e riconosciuti progetti didattici internazionali svolti in lingua straniera, al raggiungimento dei requisiti per la quiescenza, possono chiedere l’autorizzazione al trattenimento in servizio per non più di due anni.

Docenti e ATA: in pensione nel 2022? Necessaria la domanda entro il 31 ottobre 2021. Tutti i dettagli

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/10/05/pensioni-ecco-quando-e-possibile-il-trattenimento-in-servizio-per-il-personale-della-scuola/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000