DIPINTO, VIANDANTE SUL MARE DI NEBBIA con stampabile

Ciao a tutti,splendido lavoro della maestra Franca Boretti e dei suoi alunni, classe 5, scuola Primaria Laura Bassi, Scandiano (Re).

Pendendo spunto dalla tela del pittore romantico Friedrich, Viandante sul mare di nebbia (dipinto del 1818, conservato ad Amburgo. È una delle opere più rappresentative della pittura romantica ottocentesca) gli alunni hanno immaginato il viaggio che vorrebbero fare.

Tutti hanno scelto di ammirare la natura e gli spettacoli che essa offre. Acquerello su foglio ruvido pesante, cartoncino pitturato a pennarelli, ritagliato e incollato sullo sfondo. L’immagine è stata copiata con la carta carbone, ho fatto io una replica dall’originale.

Tempo di esecuzione …

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2021/10/26/dipinto-viandante-sul-mare-di-nebbia-con-stampabile/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dipinto-viandante-sul-mare-di-nebbia-con-stampabile Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

IL VIANDANTE, COME FRIEDRICH

Il VIANDANTE è lo splendido lavoro realizzato dopo aver visionato “Viandante sul mare di nebbia” di Friedrich del bravissimo professor Gaetano Paglione e dei suoi ragazzi. Avete già sentito parlare di Gaetano qui nel sito perché è sicuramente tra i miei professori preferiti!

Ecco i capolavori dei ragazzi:

Grazie mille Gaetano per la condivisione

PER un altro lavoro a tema qui

DIPINTO, VIANDANTE SUL MARE DI NEBBIA con stampabile

Per altri lavori di Gaetano qui:

IL BACIO DI KLIMT… rivisitato

LA NOTTE STELLATA, tecnica graffito

DISEGNARE IL MONDO MARINO

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000