La Scuola che Sogniamo a ottobre è… Pedagogia della speranza. Paulo Freire: la rivoluzione dell’educazione

Probabilmente nessuno, più di Paulo Freire, ha saputo mettere in evidenza lo stretto rapporto che lega l’educazione alla politica. Il tema principale della riflessione e dell’impegno del pedagogista brasiliano del quale stiamo celebrando il centenario della nascita è, infatti, quello della liberazione, come appare fin dal titolo dei due suoi fondamentali lavori, “Pedagogia degli oppressi”, pubblicato la prima volta nel 1968, e “Pedagogia della speranza“, ultimo suo lavoro, pubblicato nel 1992, grazie alla dedizione intelligente della moglie “Nita” (Ana Maria Araujo Freire). La liberazione, che consiste nel dare anche agli ultimi, ai dimenticati, agli oppressi, la coscienza della …
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/la-scuola-che-sogniamo-a-ottobre-e-pedagogia-della-speranza-paulo-freire-la-rivoluzione-delleducazione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/