Scuola italiana, tragedia in due atti
Atto I Il covid, la pandemia! Perdita di apprendimenti, di competenze! Tempo scuola tragicamente ridotto: decine di miliardi di PIL in fumo! Emergenza nazionale! Disastro. Recuperare, recuperare. Scuola in giugno, in luglio. Anticipare l’inizio lezioni a settembre, a metà agosto! Piani speciali, nuovi acronimi: PIA, PAI. La scuola è importante. Il motore del Paese. Il Grande Antivirus. Il futuro della Nazione. I giovani! I giovani! Per questo vi investiamo tanto. Noi lo diciamo chiaro e tondo: la scuola non si tocca! (applausi scroscianti a scena aperta) Atto II Basta lungaggini: “licei brevi”! Ce lo chiede l’Europa! Tutto …
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-italiana-tragedia-in-due-atti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: